Il problema dei bambini malnutriti potrebbe risolversi con più vitamine e minerali negli alimenti, e gli scienziati potrebbero aver trovato una soluzione.
Il menù bambini al ristorante sta cambiando diventa sempre più biologico: la generazione dei Millennial comincia a portare i propri figli al ristorante, trasformando il settore.
Gli psicologi parlano chiaro: il cambiamento climatico è tra le cause dell’ansia nei bambini. Un effetto collaterale del fenomeno che sta minando il benessere dei più piccoli.
Mangiare sano a scuola è molto importante, ma non sempre è possibile, anche quando l’offerta alimentare è adeguata. Il problema è il tempo.
Un nuovo studio mostra come una dieta biologica riduca il rischio di incidenza dell’obesità e del diabete infantili. Gli effetti risultano visibili già dal primo mese.
Il back to school si avvicina e un buon proposito per il nuovo anno scolastico sarebbe quello di andarci a piedi. Una risoluzione ottima per la salute e per l’ambiente.
I bambini hanno le idee chiare: gli adulti devono fare di più per il cambiamento climatico. Lo rivela un sondaggio di Newsround, un programma inglese di notizie dedicato ai più piccoli.
ContaKids arriva da Israele ed un’attività che crea intesa e coinvolgimento tra bambini e genitori attraverso il contatto fisico.
Si chiama UpChoose ed è una startup che tra cotone biologico e riuso vestirà i nostri figli in maniera sostenibile, limitando gli sprechi.
Peppa Pig ha ragione, inzozzarsi un po’ è positivo per i più piccoli. I bambini che giocano nel fango crescono più sani e forti, lo dice la scienza.
Dagli ecologisti un appello chiaro: anche i giocattoli devono diventare sostenibili. Spesso prodotti in plastica potrebbero costituire un rischio per l’ambiente. Cosa si può fare?
Secondo una ricerca americana basterebbe spiegare i benefici in modo comprensibile per far mangiare le verdure ai bambini.
Il biologico conquista l’Happy Meal di McDonald’s che su pressione dei genitori prova a migliorarsi con opzioni sempre più salutari.
Avvicinare i bambini al cibo bio è solo una questione di educazione. Per questo è così importante abituarli fin da piccoli a un’alimentazione salutare.
La prima infanzia dell’eco-Royal Baby di mamma Meghan Markle pare sarà piuttosto rivoluzionaria e all’insegna dell’ambiente anche nel vestire.
Ci sono molte ragioni per cui dovreste sempre scegliere le verdure bio per i bambini. Partendo dalle loro proprietà nutritive fino alla sicurezza per la salute.
Nuovi giocattoli biologici prodotti da un atelier in Turchia sono dedicati ai bambini malati di leucemia. Un progetto che sa di speranza organizzato dalla Bitlis Eren University.
Meghan Markle preparerà pappe biologiche per il suo bambino continuando sulla strada che la sta vedendo impegnata già ora a prendersi cura di entrambi naturalmente.
Queste 3 ricette semplici e biologiche, dedicate ai più piccoli, sono un ottimo modo per sfruttare ingredienti di stagione con combinazioni originali.
A stabilire cosa può e cosa non può mangiare il royal baby ci sono una serie di precise regole appartenenti alla stringente etichetta della famiglia reale inglese.