Uno studio ha evidenziato che da queste bottiglie si distaccano molte particelle. I neonati ne ingerirebbero 1,6 milioni al giorno
La scarsa qualità dell'aria provoca nascite premature o sottopeso, entrambi fattori di morte prematura.
Dare un nome al proprio bambino è una delle cose più divertenti e complicate che si possano mai fare soprattutto se si desidera un nome eco-friendly.
Un’accurata analisi dell’alimentazione britannica ne evidenzia i problemi. Viene messa a punto una nuova National Food Strategy per arginarli.
Uno studio condotto da Stanford si concentra sull'inquinamento dovuto dalle polveri che viaggiano dal deserto del Sahara fino agli Stati Uniti.
Bill Gate, Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e altri hanno finanziato una start-up che per riprodurre il latte materno in laboratorio.
Kobe il piccolo chef di un anno che cucina negli Stati Uniti e che in pochi mesi ha raggiunto 1,5 milioni di follower che lo seguono appassionati.
E’ primavera e la Royal Family ne regala un assaggio ai sudditi e ai seguaci sui social, pubblicando bellissime foto dei giardini reali.
Secondo una recente ricerca i programmi di cucina per bambini che mostrano scelte salutari possono influenzarli positivamente.
Le mamme millennial stanno rivoluzionando il mercato all’insegna del cibo biologico e dei prodotti free from per far fronte alle esigenze dei più piccoli.
Kate Middleton, duchessa di Cambridge, ha recentemente dichiarato di stimolare la creatività cucinando coi figli o portandoli nell’orto.
Il biologico ci mantiene più intelligenti tenendoci lontani da alcune sostanze chimiche che sarebbero responsabili di un abbassamento del QI.
Una coccola naturale per la pelle delicata di neonati e bambini, una crema per il cambio pannolino fai da te, protegge l’equilibrio idrolipidico e lenisce gli arrossamenti.
Presso FICO Eataly World Bologna, un luogo unico dove conoscere la cultura, le tradizioni e i mestieri della biodiversità agroalimentare italiana sarà possibile trascorrere un capodanno speciale per grandi e piccini.
Il problema dei bambini malnutriti potrebbe risolversi con più vitamine e minerali negli alimenti, e gli scienziati potrebbero aver trovato una soluzione.
Il menù bambini al ristorante sta cambiando diventa sempre più biologico: la generazione dei Millennial comincia a portare i propri figli al ristorante, trasformando il settore.
Gli psicologi parlano chiaro: il cambiamento climatico è tra le cause dell’ansia nei bambini. Un effetto collaterale del fenomeno che sta minando il benessere dei più piccoli.
Mangiare sano a scuola è molto importante, ma non sempre è possibile, anche quando l’offerta alimentare è adeguata. Il problema è il tempo.
Un nuovo studio mostra come una dieta biologica riduca il rischio di incidenza dell’obesità e del diabete infantili. Gli effetti risultano visibili già dal primo mese.
Il back to school si avvicina e un buon proposito per il nuovo anno scolastico sarebbe quello di andarci a piedi. Una risoluzione ottima per la salute e per l’ambiente.