Un avvistamento record di balene al largo delle coste antartiche nel 2022 diventa uno studio sul futuro della specie a rischio estinzione
L’Islanda ha detto stop alla caccia alle balene e, per arrivare a questo traguardo, gli ambientalisti hanno puntato sul coinvolgimento dei turisti
Nelle Isole Faroe la caccia a delfini e balene è una tradizione ma, dopo il recente massacro, il governo ha posto dei limiti
L’Islanda, una delle poche nazioni che ancora praticano la caccia alle balene potrebbe definitivamente cessare la pratica dal 2024.
E’ stata confermata l’identificazione di una nuova specie di cetaceo chiamato zifio di Ramari, scoperta grazie alla collaborazione tra scienza e indigeni.
Gli scienziati studiano il canto delle megattere e riscontrano diverse sfumature di suono in base alla provenienza geografica.
La popolazione delle balene grigie è in continuo calo. Le loro migrazioni nel Pacifico sono sempre più problematiche e gli esperti indagano sulle cause.
Una strage di balene in Tasmania ha sconvolto le autorità australiane. Per una volta, però, l’uomo non è tra i colpevoli, ma tra le preziose risorse.
Le reti derivanti sono trappole mortali per molte specie protette di pesci e mammiferi. Nonostante le norme la minaccia non si attenua.