Sono presenti due società italiane tra le prime 100 aziende più sostenibili al mondo segnalate dalla classifica di Corporate Knights
Il marchio Ponti punta alla riduzione della plastica nelle loro confezioni grazie ai frutti di una ricerca.
In una spinta per un consumo consapevole Unilever punta ad una etichetta nuova composizione che metta in chiaro le emissioni di carbonio.
Misurare la sostenibilità non è semplice, ma ci sono graduatorie e certificazioni che aiutano a individuare le realtà che si stanno impegnando di più.
La maggior parte delle aziende pensa alla sostenibilità per marketing ma occorre che le aziende si muovano verso un approccio di transizione concreto.
Le aziende più sostenibili del mondo sono quelle che più si sono distinte per l’attenzione all’ambiente e per le politiche sociali.
Nella situazione attuale molti esperti concordano che sia necessario cambiare l’economia per salvare il pianeta. Ecco come il modello vigente dovrebbe aggiornarsi.
I giovani vogliono lavorare in aziende più sostenibili. Millennial e la Generazione Z vedono la sostenibilità come un indice importante per valutare le aziende in cui lavorano.
Mars investe un miliardo di dollari sulla sostenibilità compiendo un passo epocale nella storia dell’azienda, in vista di un futuro più green.
La tutela dell’ambiente non è più solo materia per ecologisti interessando ora anche le aziende che dovrebbero preoccuparsi della biodiversità per curare i loro interessi.
PepsiCo investe sulla sostenibilità impegnandosi nel progetto Performance with Purpose. Iniziato 12 anni fa punta a rivoluzionare il modo di fare business della multinazionale.
Ferrero è l'azienda con la migliore reputazione in Italia, a dirlo la classifica dell’Italy RepTrak del Reputation Institute. Un’ulteriore conferma dell’apprezzamento degli italiani per l’azienda di Alba.
Per gli spiriti green (e non) è tempo di programmare le vacanze: ecco perché scegliere un hotel domotico AVE e quali sono i vantaggi in termini di ecosostenibilità.
Sono sempre di più le imprese in Italia sensibili all’ambiente. E non mancano nemmeno quelle zelanti come ConsulGroup, che ha fatto dell’eco-sostenibilità un nuovo modello di sviluppo.