Dona un tocco di stile alla tua casa, ecco 3 modi per usare le zucche ornamentali in maniera creativa e come trattarle
Della zucca non si buttata via niente, ecco come tostare i semi di zucca in casa e preparare uno snack gustoso e salutare
Alimento simbolo dell’autunno castagne e caldarroste finiscono sui nostri piatti durante questo periodo, ecco la differenza
Anche in Italia festeggiare Halloween nei campi delle zucche sta diventando una tradizione e i luoghi che accolgono i visitatori non mancano
Quando arriva l’autunno è anche tempo di zucca, il tipico frutto autunnale dai colori, forme e gusti differenti molto apprezzato in cucina
Delica e Mantovana sono solo due delle numerose varietà di zucca, tipologie tra le quali non sempre si conosce la differenza
La zucca Hokkaido è sempre più popolare e, utilizzata nelle giuste ricette, può diventare il valore aggiunto della nostra cucina autunnale
Erba spontanea commestibile tra le più usate in cucina, la borragine si raccoglie durante tutto l’anno, ecco come riconoscerla e trattarla
Delica e butternut sono solo due delle numerose varietà di zucca, tipologie tra le quali non sempre si conosce la differenza
L’autunno è alle porte e se vi state chiedendo dove ammirare al meglio i colori del foliage, ecco per voi 4 imperdibili passeggiate
Le zucche ornamentali sono note per il loro aspetto più che per il gusto, ecco quali sono quelle buone da mangiare
Vino novello e vino nuovo sono prodotti che presentano una differenza precisa nonostante le due espressioni vengano usate spesso come sinonimi
Con il Treno del Foliage si può fare un tuffo nell’autunno, muovendosi lungo un percorso suggestivo tra Domodossola e Locarno
Ricca di vitamine e sali minerali, l’ortica è un’erba spontanea comune, ecco come usarla in cucina e come raccoglierla senza pungersi
Le mele cotogne sono frutti autunnali che, per quanto poco considerati, possono apportare al nostro organismo molti benefici.
La crisi climatica sconvolge i cicli vitali delle piante e nel comasco i castagni che fioriscono due volte minacciano la produzione
Per capire perché le castagne si chiamano anche caldarroste, bisogna pensare agli ambulanti, che da sempre le vendono durante la stagione fredda
Alcuni funghi dall’aspetto invitante sono velenosi e capire come riconoscerli può aiutarci a evitare di incorrere in intossicazioni
Esistono metodi diversi per cuocere le castagne ma, al di là del modo scelto, alcuni semplici trucchi possono aiutarci a renderle più gustose
In autunno le passeggiate con i cani sono un must ma la stagione espone i nostri amici a quattro zampe a vari pericoli da non sottovalutare