Il Parlamento europeo ha deciso per la messa al bando del 2035 della vendita di nuove auto benzina e diesel mentre le vecchie continueranno a circolare
Comprare nuove auto elettriche potrebbe avere effetti imprevisti sulle emissioni. Scienziati consigliano di tenersi stretta la vecchia auto, almeno per un po’.
Le auto usate dei paesi ricchi vengono esportate e rivendute nei paesi in via di sviluppo rimanendo un peso per la rivoluzione elettrica della mobilità.
Alle stelle le vendite di auto elettriche in Norvegia, il 100% di veicoli elettrici immatricolati potrà arrivare già nel 2022.
Il numero di auto elettriche è in aumento ma tra full elettrico, ibrido e plug-in esistono ancora molte differenze.
Nel mondo la transizione verso i veicoli elettrici è in corso, ma i problemi legati a materie prime, batterie e riciclo sollevano non pochi interrogativi.
I primi sei mesi dell’anno hanno segnato un boom di auto elettriche in Italia, in linea con la tendenza europea e mondiale.
Jaguar annuncia ufficialmente la partecipazione alla Gen3 di Formula E, la competizione dedicata alle monoposto di nuova generazione
Mantenere un’auto elettrica è a conti fatti più conveniente che mantenerne una col motore a scoppio. I dati dal ministero dell’energia americano.
La novità arriva dall’israeliana StoreDot. I primi esemplari sono già usciti dalla fabbrica e sono in fase di test. Promettono un’autonomia di 100 km
Per capire quanto si spenderebbe per un rifornimento completo, bisogna considerare la modalità di ricarica e la capacità della batteria del mezzo.
Si partirà dall’elettrificazione di tutta la gamma di fuoristrada Land Rover entro il 2025. In programma investimenti per 2,8 miliardi di euro all’anno
Un produttore di yacht superlusso ha creato appositamente per il Maasai Wilderness Conservation Trust un mezzo 100% elettrico con i pannelli sul tettuccio
Si trova in Germania, vicino a Dusseldorf. I 44 stalli diventeranno 144, tutti alimentati da rinnovabili. Nell'area sorgerà anche una fattoria verticale
Una recente analisi sostiene che i dati ufficiali sarebbero più bassi di quelli reali. Ma il livello di emissioni dipende molto da come si guida il veicolo
La piattaforma che collega passeggeri e autisti punta a diventare neutrale entro il 2040. Tra le azioni, anche finanziamenti per veicoli più ecologici
Con la nuova strategia, l'azienda automobilistica punta a tagliare le emissioni di CO2 di un terzo lungo tutto il ciclo di vita dei veicoli entro il 2030.
Con l’ok definitivo al decreto Rilancio, potenziato l’Ecobonus: con la rottamazione si arriva fino a 10mila euro. Anche le Regioni erogano contributi.
Volta Zero è pensato per ridurre l'impatto delle consegne merci nelle città, sarà lanciato a fine 2020 e ridurrà del 75% le emissioni di CO2.
Il primo cliente Taycan ha ritirato la propria auto a Stoccarda qualche mese fa, ora Porsche presenta la sua prima auto sportiva elettrica nella Start to Drive Electric a Berlino.