Il settore auto sta cambiando e si parla tanto delle elettriche, ma non tutti conoscono la differenza tra auto ibrida e ibrida plug-in
Il Parlamento Europeo approva lo stop alla vendita di nuove auto a benzina, diesel e GPL dal 2035, ecco quali sono le conseguenze
Riuscire a riciclare grafite, fosforo e litio dalle batterie significherebbe più indipendenza energetica e minore inquinamento
L’autonomia di un’auto elettrica scende fino a oltre il 20% in inverno, questo perché le batterie si scaricano più facilmente con il freddo
Nel capoluogo emiliano sono noleggiabili 50 macchine elettriche del servizio Enjoy, che vanno ad affiancarsi alle auto a motore
Un team di ricercatori del governo Usa ha individuato un modo per ricaricare le auto elettriche in tempi più brevi rispetto a quelli degli smartphone
Il Parlamento europeo ha deciso per la messa al bando del 2035 della vendita di nuove auto benzina e diesel mentre le vecchie continueranno a circolare
Comprare nuove auto elettriche potrebbe avere effetti imprevisti sulle emissioni. Scienziati consigliano di tenersi stretta la vecchia auto, almeno per un po’.
Le auto usate dei paesi ricchi vengono esportate e rivendute nei paesi in via di sviluppo rimanendo un peso per la rivoluzione elettrica della mobilità.
Alle stelle le vendite di auto elettriche in Norvegia, il 100% di veicoli elettrici immatricolati potrà arrivare già nel 2022.
Il numero di auto elettriche è in aumento ma tra full elettrico, ibrido e plug-in esistono ancora molte differenze.
Nel mondo la transizione verso i veicoli elettrici è in corso, ma i problemi legati a materie prime, batterie e riciclo sollevano non pochi interrogativi.
I primi sei mesi dell’anno hanno segnato un boom di auto elettriche in Italia, in linea con la tendenza europea e mondiale.
Jaguar annuncia ufficialmente la partecipazione alla Gen3 di Formula E, la competizione dedicata alle monoposto di nuova generazione
Mantenere un’auto elettrica è a conti fatti più conveniente che mantenerne una col motore a scoppio. I dati dal ministero dell’energia americano.
La novità arriva dall’israeliana StoreDot. I primi esemplari sono già usciti dalla fabbrica e sono in fase di test. Promettono un’autonomia di 100 km
Per capire quanto si spenderebbe per un rifornimento completo, bisogna considerare la modalità di ricarica e la capacità della batteria del mezzo.
Si partirà dall’elettrificazione di tutta la gamma di fuoristrada Land Rover entro il 2025. In programma investimenti per 2,8 miliardi di euro all’anno
Un produttore di yacht superlusso ha creato appositamente per il Maasai Wilderness Conservation Trust un mezzo 100% elettrico con i pannelli sul tettuccio
Si trova in Germania, vicino a Dusseldorf. I 44 stalli diventeranno 144, tutti alimentati da rinnovabili. Nell'area sorgerà anche una fattoria verticale