Storia e origine della crostatina alla crema d’uovo cinese, dolce della tradizione asiatica, cos’è l’egg tart e come si è diffusa nel mondo
Uno studio ha mostrato che molte città costiere densamente popolate stanno affondando più velocemente del previsto
Nonostante le somiglianze elefante africano ed elefante asiatico sono due specie distinte con una profonda differenza di tratti e di abitudini
Un nuovo studio ha lanciato l’allarme sui ghiacciai dell’Himalaya e ora comprendere il pericoloso declino, per poi porvi un freno, risulta vitale.
Piccoli e leggeri ma gustosi e dai diversi ingredienti: ecco i “Dim sum”, i bocconcini della cucina cinese protagonisti della pausa con il thé.
Le polveri provenienti dal deserto stanno alterando il sistema dei monsoni in Asia. L’umanità ha delle responsabilità e le conseguenze spaventano.
Singapore punta su centrali elettriche galleggianti in mare per un approvvigionamento energetico più pulito.
In Bangladesh i monsoni stanno diventando sempre più violenti. Sfruttare le inondazioni invece di opporsi ad esse appare allora l’unica soluzione.
Il cumino nero o Nigella Sativa è una pianta della famiglia delle Ranunculaceae ed è originaria del sud est asiatico e dell’Africa settentrionale.
L’olivello spinoso, piccolo arbusto asiatico, è utilizzato per produrre un olio dalle proprietà benefiche conosciuto ed usato da migliaia di anni.
Il bubble tea è molto di più di un semplice drink, un vero tuffo nella tradizione asiatica con la possibilità di riscoprire le abitudine e i sapori mantenute nei secoli.
Nativo dell’Africa il fagiolo bambara rappresenta una di quelle specie sotto utilizzate in grado di resistere al cambiamento climatico.
Il kumquat, conosciuto anche come mandarino cinese, è un agrume ricco di proprietà e benefici grazie ad una elevata concentrazione di oli essenziali.
Nelle proteste a Hong Kong ristoranti, bar e altri locali diventano il palcoscenico per una dura battaglia senza quartiere.
L’attrice Anna May Wong, con il suo Egg foo young e la sua carriera nel cinema ha tirato un ponte tra Cina e USA, favorendo l’incontro tra culture.
Il fiore di loto, unico nel genere della famiglia delle Nelumbonaceae, è una pianta che da milioni di anni popola la nostra terra; da sempre portatore di simboli importanti in diverse culture, ricco di storia e tradizione.
Shiso, basilico giapponese o basilico cinese, una pianta aromatica famosa in oriente: capire cos’è e come si usa può aiutare in cucina per preparare piatti creativi.
L’abaca è una fibra naturale utilizzata soprattutto per la realizzazione di borse e cappelli. Ecologica e duratura sarà in grado di soppiantare le altre fibre tessili?
La laska è una particolare zuppa di pasta diffusa nel sud-est asiatico, in particolare in Cina e Malesia, ma anche Indonesia. La sua storia è misteriosa, ma sempre più persone vogliono provarla.
L’Europa è sconvolta da un’ondata di caldo, ma nel resto del mondo, sud dell’Asia in primis, la situazione è ancora peggiore, con prospettive molto preoccupanti per miliardi di esseri umani.