Scopriamo insieme alcune delle frasi più famose sulla natura di Leonardo da Vinci, il poliedrico artista del Rinascimento
“Disegnare un albero” di Bruno Munari è un classico senza tempo che insegna l’arte di semplificare a qualsiasi età
L’autunno per Vincent Van Gogh non è solo contemplazione o semplice meraviglia, ma un’eterna sorgente da cui attingere bellezza e malinconia
Il naturalismo è una corrente artistica, filosofica e letteraria che indaga la natura con obiettività e si ispira alla realtà quotidiana
Il rapporto tra la natura e Van Gogh è autentico ed intenso, un modo di vivere la terra e i suoi elementi che ancora affascina
La crisi climatica sta dilagando e ora un ambizioso progetto internazionale riunisce figure di spicco da tutto il mondo per raccontarla attraverso l’arte.
Il rapporto autentico tra gli impressionisti come Monet e Rousseau e la natura può essere considerato come la culla del pensiero ecologista, ecco perché
Il Futurismo italiano non fu solo pittura, scultura o musica, ma propose anche un rinnovamento totale della cucina come dimostrato da Tommaso Marinetti
Il modo in cui l’artista inglese studiava i fenomeni atmosferici ha ancora molto da svelarci sul rapporto intimo tra lo stato d’animo umano e la natura
Dalla fusione tra arte ed ecologia nasce la Green Art, un modo di raccontare la bellezza nel segno della sostenibilità
Non solo un luogo da visitare, ma anche un polo per lo sviluppo di innovazioni e tecnologie, ecco cosa vedere dal Museo del Futuro di Dubai
In Toscana a difendere il mare dalla pesca a strascico ci pensano gli artisti e le sculture danno vita a un vero e proprio museo sottomarino.
Il tour mondiale di Billie Eilish punterà a promuovere la dieta vegana e i temi legati alla crisi climatica.
Pitture e incisioni rupestri vecchie decine di migliaia di anni potrebbero non sopravvivere agli effetti della crisi climatica.
Grazie all’enorme scultura in legno di Marco Martalar gli alberi abbattuti dalla tempesta guadagnano nuova vita e il Drago Vaia riscuote successo.
L'iniziativa "City Forests" punta a ripulire l'aria attraverso una speciale vernice che converte gli inquinanti atmosferici in sostanze innocue.
Gli uccelli giardinieri maschi si sfidano in costruzioni artistiche e, come veri e propri scultori e pittori, mirano a conquistare più femmine possibili.
Il rapporto tra cibo e arte si perde indietro di decenni, se non secoli, e ora assistiamo al ritorno della passione per il cibo non commestibile.
Myss Keta ha compreso a fondo il potere del cibo, o meglio, la sua capacità di evocare immagini, sensazioni e veicolare un messaggio.
Dopo il clamore suscitato dall’opera di Cattelan, che tra l’altro è stata mangiata, molti personaggi più o meno famosi hanno preso in giro l’opera dal costo esorbitante.