In cucina produciamo inconsapevolmente inquinamento e ora la scienza avverte che tale particolato è dannoso sia per la qualità dell’aria sia per il clima
Un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente mostra quali sono le città europee meno inquinate da PM2,5 e l’Italia non brilla proprio
L’Islanda batte il suo stesso record con un nuovo impianto cattura CO2 capace di trasformare gas serra in roccia
Microplastiche e nanoplastiche raggiungono i luoghi più remoti della Terra trasportate dall’aria e ora capire come evitare che ciò accada è una priorità
L’usura degli pneumatici delle automobili produce una quantità di inquinamento centinaia di volte più alto di quello prodotto dagli scarichi
L’inquinamento provoca ogni anno la morte di milioni di persone e a preoccupare gli esperti è soprattutto l’impatto della pessima qualità dell’aria
Dai nuovi dati sulla qualità dell’aria dell’Oms emerge che quasi tutti gli abitanti del pianeta respirino sostanze in grado di nuocere alla salute
L’azienda degli aspirapolvere silenziosi lancerà un paio di cuffie over-ear che, tramite un’apposita visiera, filtrano l’aria respirata da chi le usa
Un nuovo report ha gettato luce su quanto l’aria nel mondo sia inquinata e ha stilato una triste classifica in cui spiccano ben pochi esempi virtuosi.
Respirare in una stanza dove siano appena stati utilizzati determinati prodotti per le pulizie può essere pericoloso per la salute e a dirlo è la scienza.
Secondo un nuovo studio un’asciugatrice rilascia nell’ambiente milioni di microfibre ogni anno e i rischi per salute e natura non vanno sottovalutati.
La causa è stata l’esposizione alle polveri sottili, emesse anche dagli scarichi delle nostre auto. Ma nel complesso la qualità dell’aria sta migliorando.
Un nuovo studio ha fatto luce sulla complicata relazione tra esposizione a inquinamento e cervello e, ciò che ne è emerso è tutt’altro che consolante.
Le soglie di inquinamento atmosferico ritenute sicure in molti Paesi si stanno rivelando inadeguate e in una nuova guida l’OMS ha lanciato l’allarme.
La qualità dell’aria in ufficio può essere una componente rilevante della qualità del lavoro secondo una nuova ricerca americana.
Si trova in Islanda e sarà in grado di assorbire l’equivalente delle emissioni di 870 automobili. La Co2 sarà trasformata in roccia nel giro di due anni
Le tecnologie per rimuovere anidride carbonica dall’aria sono in rapida evoluzione e, pur non potendo fare miracoli, potrebbero rivelarsi un salvavita.
La pandemia ha offerto respiro alla natura ma, insieme ai molti confinati all’interno di edifici, ad assumere un nuovo peso è stato l’inquinamento indoor.
L’inquinamento atmosferico rappresenta una problematica globale e ora a essere sotto i riflettori è il rapporto tra qualità dell’aria indoor e outdoor. Le fonti di inquinamento sono diverse, ma un recente studio sulle
Grazie a batteri e funghi il suolo sarebbe in grado di imprigionare grandi quantità di gas. Ma per i critici non sarebbe ancora una soluzione stabile