Il 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api, insetti fondamentali per gli ecosistemi che tra crisi climatica e pesticidi hanno un futuro incerto
Nel Regno Unito si stanno creando percorsi di prati fioriti per ricongiungere gli habitat più ospitali per le api, frammentati dalle attività dell’uomo
Allevare api in città sta diventando una moda, ma il rischio è di allevarne troppe e mettere a rischio altri impollinatori
In Amazzonia esistono api senza pungiglione capaci di produrre un miele definito “miracoloso” e, mentre la scienza indaga, i locali imparano ad allevarle
La campagna di Plantlife "No Mow May" invita a non tagliare l’erba a maggio e l’obiettivo è favorire insetti, biodiversità e benessere dei singoli
Secondo una ricerca inglese anche dei piccoli giardini possono fare la differenza per le api e ora costruire città su misura appare sempre più importante.
I parchi fotovoltaici hanno la possibilità di diventare un habitat ideale per le api aiutando a contenere il declino della popolazione.
L’attrice Angelina Jolie dimostra sempre più la sua sensibilità verso tematiche umanitarie. In un video ha svelato la sua passione per l’apicoltura
La salute degli alveari preoccupa gli apicultori e, mentre la crisi è sempre più profonda, la tecnologia potrebbe rivelarsi una risorsa fondamentale.
L’interazione tra pesticidi e api preoccupa da tempo gli scienziati e, mentre il termine sinergia si staglia sulla scena, agire diventa una priorità.
Un poco di caffeina potrebbe incentivare le api a trovare fiori specifici nel campo aiutando con l’impollinazione.
Dagli Stati Uniti una nuova tecnologia può funzionare da vaccino per api, fornendo un antidoto contro i pesticidi per salvare gli utilissimi insetti.
La Giornata Mondiale delle Api cade questo 20 maggio, una occasione per ricordare il valore degli insetti impollinatori e il pericolo che stanno correndo.
La popolazione degli insetti impollinatori è in declino a livello mondiale. Una mano potrebbe arrivare dall’energia solare in grado di aiutare le api con pochi semplici accorgimenti.
Con piccoli accorgimenti è possibile creare un giardino per api ed altri insetti impollinatori, in modo semplice, economico e sostenibile.
Questi insetti soffrono per la perdita di habitat e di fonti di nutrimento. Un modo per sostenerle è rendere giardini e balconi più verdi e accoglienti
Spesso confusi tra di loro sono entrambe preziose fonti di nutrimento. Ma hanno anche dei ruoli specifici nel processo di riproduzione delle piante
Un’azienda negli USA installa le “casette” negli spazi privati di chi ne fa richiesta. Obbiettivo: fermare il declino della popolazione di questi insetti
I dati sull’uso dei pesticidi negli Stati Uniti sono allarmanti. Un ripensamento del sistema, in tutela di persone e ambiente, appare d’obbligo.
Tra i fattori che mettono a rischio la sopravvivenza di questi insetti ora c'è anche un patogeno. Con l'inquinamento ha creato una "tempesta perfetta"