Un avvistamento record di balene al largo delle coste antartiche nel 2022 diventa uno studio sul futuro della specie a rischio estinzione
Il progetto Beyond EPICA punta a ottenere delle carote di ghiaccio che scavano nel tempo fino a 1.5 milioni di anni
Enorme massa di ghiaccio galleggiante, un iceberg è un vero spettacolo della natura, ecco cos’è esattamente e come si forma
Un nuovo grande iceberg si è staccato dall’Antartide, evento che però non ha nulla a che fare con i cambiamenti climatici per gli esperti
Isolato per milioni di anni l’ecosistema dell’Antartide sarebbe a rischio a causa dell’attività navale cresciuta costantemente negli ultimi decenni
Gli effetti del cambiamento climatico stanno raggiungendo gli angoli più remoti del globo, la proliferazione di piante in Antartide ne è prova.
Tracce di inquinamento da microplastiche sono state registrate anche nella nuova neve fresca caduta al suolo in Antartide
La prospettiva di un viaggio in Antartide alletta chiunque, ma vedere come il turismo sta distruggendo il continente rende il tutto meno affascinante.
Caldo da record alla stazione di Vostok in Antartide dove una temperatura fino a 39° più alta della media stagionale lascia gli scienziati senza parole.
Uno studio ha svelato che le nanoplastiche sono ormai ubiquitarie e, mentre il pianeta boccheggia, capire meglio tale forma di inquinamento diventa vitale.
Secondo un nuovo studio un gigantesco ghiacciaio in Antartide è al collasso. Il processo si prospetta irreversibile e l’allarme è altissimo.
Gli ecosistemi della Georgia del Sud potrebbero essere sconvolti: per gli animali sarebbe molto più difficile trovare il cibo con cui sfamarsi. Ecco perché
Nuove prospettive sul cambiamento climatico emergono da uno studio in cui degli ignari elefanti marini si sono rivelati il punto di svolta.
L’aria più pulita del mondo non si trova sull’Everest e neppure in Amazzonia ma, secondo un nuovo studio, si trova nel mezzo dell’oceano Antartico.
Gli scienziati hanno scoperto che la neve verde in Antartide sia la conseguenza del proliferare di una microscopica alga che si forma sulla superficie stessa della neve.
Un’anomala ondata di calore ha sciolto in soli 9 giorni il 20% di un’isola in Antartide rendendo evidenti gli effetti del cambiamento climatico.
Crescono le preoccupazioni sul trend delle vacanze in Antartide. Il turismo rischia di rovinare irrimediabilmente il continente.
Il mistero degli iceberg verdi durava da oltre un secolo. Svelato come la loro azione può essere benefica l'equilibrio dell'ecosistema negli oceani.
Gli scienziati mostrano tutte le difficoltà di cucinare in Antartide, un ambiente dalle temperature estreme dove il cibo si congela istantaneamente.
Un bilancio tremendo quello che ha segnato i pinguini della regione orientale dell’Antartide, con i piccoli uccisi dal freddo, pioggia e fame. E la responsabilità probabilmente è nostra.