Le allergie primaverili sono un problema per molti, ma, fortunatamente alcuni rimedi naturali possono aiutare ad alleviare i sintomi
Uno studio ha mostrato che gli smartphone ci espongono al contatto con grandi quantità di allergeni, ma limitare i rischi è possibile
Un nuovo studio che arriva dagli Stati Uniti confermerebbe come l’immunoterapia orale può fermare sul nascere l’allergia alle arachidi
In un mondo sempre più provato dal cambiamento climatico anche le allergie non sembrano più le stesse e per chi ne soffre le notizie non sono buone.
Un bambino su 3 con allergie alimentari afferma di essere stato vittima di bullismo a causa della sua condizione secondo un nuovo studio.
Scienziati tedeschi confermano come la stagione delle allergie si sta allungando per colpa di come le piante rispondono alla crisi climatica.
L’FDA ha dato il via libera al consumo di carne di maiale OGM. L’autorizzazione copre anche l’uso medico dei suini, ma non mancano le polemiche.
Autorizzati negli USA i primi prodotti per la prevenzione della allergia alle arachidi. Aiuterà a prevenire casi di shock da assunzioni involontarie.
Il gatto siberiano, conosciuto anche come gatto anallergico, è una varietà di felino che non teme il freddo ed è adorata da chi ha un’allergia ai gatti.
Una ricerca condotta in Germania ha messo in luce come esista ancora molta ignoranza sul tema delle allergie alimentari.
Il cambiamento climatico peggiora le allergie di primavera influendo in maniera importante sulla quantità di polline nell’aria. Lo mostra un nuovo studio.
Sapere cos’è il glutammato è molto importante in cucina, considerando che si tratta di un composto presente in moltissimi alimenti. Qualcuno, per di più, sostiene che il glutammato faccia male, ma è vero?
L’allergia alimentare, l’intolleranza alimentare, l’infiammazione da cibo: la confusione regna sovrana. Facciamo un po’ di chiarezza sull’argomento.
Dovrà essere sottoposto ai test di sicurezza ma un nuovo trattamento potrebbe tranquillizzare chi è affetto da allergia alle arachidi e prevenire l’esposizione accidentale.
Col crescere di allergie e intolleranze alimentari l’abitudine di un tempo di mangiare tutti insieme in famiglia sta cambiando e sempre più famiglie devono adattarsi.
Un nuovo metodo per individuare le allergie potrebbe sostituire il prick test. Invece di pizzicare le braccia basterà annusare la sostanza e poi sottoporsi ad un esame delle urine.
Nel novembre dell’anno scorso, 2016, in una giornata molto calda a Melbourne, Australia, una tempesta si abbatté sulla città. Improvvisamente migliaia di persone iniziarono a provare una strana stretta alla gola, come se