Secondo una nuova ricerca un’alga cattura plastica potrebbe rappresentare la salvezza del Mediterraneo. Tutelarla e saperne di più ora è determinante.
Dalla botanica alla mitologia, dal Giappone alle nostre case: tutto sull’alga Marimo, che testimonia l’amore eterno e porta fortuna
Nell’Atlantico un anomalo boom di alghe ha causato gravi danni, Ora la scienza e le comunità coinvolte si sono alleate per sfruttarle a proprio vantaggio.
Le palle di mare, o meglio egagropile, non sono più solo dei rifiuti ma diventano substrati terrosi, pannelli isolanti e carta grazie a idee sostenibili.
Le onde bioluminescenti in California fanno brillare surfisti notturni e delfini in uno scenario mai così surreale come quest’anno.
Il nome del mare dei Sargassi deriva da una speciale alga che vive in quel luogo ed il posto ideale per la riproduzione delle anguille, importanti per l’ecosistema della Terra.
Utilizzate fin dall’antichità, le alghe commestibili sono un vero e proprio concentrato di proprietà, tra vitamine, sali minerali e proteine.
L’alga crondo crispo, o carragheen, è l’ingrediente segreto di birra, gelato industriali, dove lo si trova indicato come E407, e ha anche diversi benefici.
I fiocchi d’alga potrebbero presto diventare un sostituto del sale comune nei supermercati. Ecco di cosa si tratta e perché stanno prendendo piede.
Kayne West ha svelato al pubblico le nuove scarpe sostenibili della linea Yeezy realizzate a partire da alghe.
Avreste mai detto che coltivare le alghe a casa potesse essere facile come crescere del basilico? Oggi lo è e fa pure bene alla saluto.
La tradizione secolare della birra alle alghe ritorna di moda con birre prodotte in diverse parti del mondo.
Il futuro arriva dal mare, infatti sono proprio le alghe il segreto del biologico di domani. Grazie alle loro proprietà si stanno dimostrando sempre più indispensabili.
Il codium è un ingrediente che si trova raramente a tavola, ma scoprendo cos’è e come si usa in cucina potrebbe venirvi voglia di sperimentare.
L’alga rossa, nota come palmaria palmata, potrebbe essere il nuovo bacon vegetale e un ingrediente salutare da scoprire e utilizzare in cucina.
Alghe e cannabis, questi gli ingredienti della cosmetica biologica del futuro. Due prodotti le cui proprietà combinate potrebbero portare ad una rivoluzione dei cosmetici naturali.
Lanciate grazie al crowdfunding le cannucce commestibili sono fatte di una speciale alga marina sono 100% biodegradabili e si possono mangiare una volta usate.
Le alghe, sane, nutrienti e versatili, si affermano come food trend mondiale, conquistando sempre più consumatori e facendosi largo nell’economia green e nel mercato alimentare.
Una plastica fatta d’alghe che può essere usata nella stampante 3D. Il progetto di due designer olandesi che mira a superare il concetto di zero emissioni, in favore di quello di emissioni «in negativo».
Un lago salato che si trasforma in un incredibile mosaico di colori, un fenomeno che lascia di stucco per i colori inaspettati. Tutto grazie ad una particolare alga che ha invaso il Mar Morto della Cina.