Ricche di importanti nutrienti, le alghe in cosmesi sono un toccasana per la salute di pelle e capelli, ecco quali si usano
Nutrienti e altamente sostenibili, le alghe a tavola conquistano consensi sempre maggiori e il loro mercato è in espansione anche in Italia
Le alghe sono una risorsa alimentare preziosa, oltre che sostenibile, per la salute umana: proprietà e benefici delle alghe commestibili.
Le foreste subacquee sono una grande risorsa per l’umanità e ora gli scienziati sono pronti a mappare le distese di alghe dell’Oceano Indiano
I nuovi impianti di cattura e sequestro di CO2 fanno sempre più affidamento sulle alghe e le startup si affrettano a vendere crediti di carbonio
Rendere la moda sostenibile non è semplice, ma grazie all'idea di ricavare vestiti dalle alghe, il futuro sembra promettente
Negli oceani ci sono foreste subacquee dalle incredibili potenzialità ma conoscerle prima che subiscano danni irreparabili non è semplice
Rendere la nostra alimentazione sostenibile significa cambiare abitudini e, secondo gli esperti, nel 2050 i cibi sulle nostre tavole saranno molto diversi
Un team di scienziati a Singapore ha individuato il modo di utilizzare microalghe per produrre un sostituto dell’olio di palma.
La Commissione Europea lancia EU4Algae una nuova piattaforma per promuovere produzione e di alghe per l’alimentazione e l’industria.
La carne vegetale è sempre più simile a quella animale e il merito è di Ounje, l’alga rossa in grado di far sembrare “al sangue” i burger vegani.
In Toscana a difendere il mare dalla pesca a strascico ci pensano gli artisti e le sculture danno vita a un vero e proprio museo sottomarino.
La birra, chiamata “Line”, diventa blu in modo naturale sfruttando un pigmento dell’alga spirulina. Le prime bottiglie prodotte sono andate a ruba
Le lontre marine si stanno dimostrando preziosissime per ecosistemi e clima e, sebbene non manchino le polemiche, comprenderlo in fretta è vitale.
Spesso presente sotto forma di integratore alimentare, l’olio di alghe è interessante per l’altro contenuto di omega-3.
L’idea è di una laureata in moda alla Central Saint Martins di Londra. L'abito è fatto di un biomateriale che cambia forma in base a umidità e temperatura
Secondo una nuova ricerca un’alga cattura plastica potrebbe rappresentare la salvezza del Mediterraneo. Tutelarla e saperne di più ora è determinante.
Dalla botanica alla mitologia, dal Giappone alle nostre case: tutto sull’alga Marimo, che testimonia l’amore eterno e porta fortuna
Nell’Atlantico un anomalo boom di alghe ha causato gravi danni, Ora la scienza e le comunità coinvolte si sono alleate per sfruttarle a proprio vantaggio.
Le palle di mare, o meglio egagropile, non sono più solo dei rifiuti ma diventano substrati terrosi, pannelli isolanti e carta grazie a idee sostenibili.