Secondo una recente ricerca l’alcol potrebbe rivelarsi un grande alleato per le piante contro il riscaldamento globale
Lo scarso consumo di alcol da parte dei giovani ha fatto calare le entrate fiscali legate alle bevande in Giappone, ora si cercano idee con un contest
Anche se contiene piccole percentuali di alcol, la birra analcolica non fa male ed è una bevanda che offre anche diverse proprietà nutritive
Ricercatori danesi hanno ideato il modo per produrre birra analcolica dal sapore uguale alla birra tradizionale, un metodo che sarebbe anche più sostenibile
Nuova versione del vecchio “vodka espresso”, l’espresso martini ha conquistato la scena ma i baristi non ne sono poi così contenti.
Secondo i produttori il gin di piselli ecologico «toglierebbe» più anidride carbonica dall’atmosfera di quanta ne produce.
Preparare un disinfettante per mani fai da te è facile con la ricetta dell'OMS, con ingredienti facilmente reperibili anche al supermercato.
Il Sober Curious Movement è un nuovo movimento no alcol che sta convincendo sempre più persone nel mondo. L’idea? Rinunciare all’ebbrezza in favore della salute e dell’autenticità.
Il fenomeno delle lacrime del vino sul bicchiere, conosciute anche come archetti, affascina gli scienziati da oltre un secolo. E i suoi misteri aiutano gli esperti in campi completamente inaspettati.
Sembra che gli hard seltzer siano la moda alcolica dell'estate, un drink che combina tutte le qualità dell’acqua di Seltz con un leggero tenore alcolico e poche calorie.
Rischio contraffazione alimentare e tutela dei minori spinge Facebook e Instagram a vietare la vendita di alcolici e tabacchi nei gruppi.
Può sembrare disgustoso ma Kissing a Stranger è proprio un liquore fatto con il vino sputato dai sommelier. È australiano e, al di là di ogni possibile remora, è un’idea davvero brillante.
Sapete quali sono i valori nutrizionali del vino? Non parliamo solo di contenuto di alcol, la famosa gradazione alcolica, o di calorie, ma anche di altri nutrienti.
Bere in aereo senza sbronzarsi non è impossibile, ma è meglio seguire qualche consiglio per godersi l’esperienza al meglio, visto che l’alta quota può nascondere qualche insidia.
I vini a bassa gradazione alcolica stanno vivendo un periodo di rinascita conquistano una fetta crescente di pubblico e trasformandosi in un trend.
La parola mocktail è entrata da qualche anno nel vocabolario di bartender e frequentatori di locali. Ma di cosa si tratta esattamente?
Il settore degli alcolici punta a conquistare gli appassionati di wellness, specie i millennial, ripensando i loro prodotti sotto una luce nuova e salutista.
Una ricerca recente ha mostrato come il Regno Unito sia la nazione dove ci si ubriaca di più in un anno. Un record non molto positivo per la salute.
Sapete quali sono i cibi e le bevande che influenzano il nostro cervello? Dalla caffeina all’alcol, passando per il DHA e le mandorle, ecco a cosa dovete fare attenzione.
Il vino senza alcol sta prendendo sempre più piede: conosciuto anche come vino dealcolizzato o dealcolato, capire come si fa può aiutare a farci scegliere meglio al supermercato.