Il bellissimo ailanto è un albero in grado di distruggere interi ecosistemi. Combatterla è una sfida, ma ora gli scienziati sono arrivati a una svolta.
Negli ultimi anni la siccità in Europa è stata protagonista. Le ondate di calore si sono susseguite e l’impatto del cambiamento climatico è ormai evidente.
Secondo un nuovo studio gli spazi verdi nelle prigioni hanno un ruolo sorprendente. In futuro le carceri sembrano dunque destinate a cambiare aspetto.
Grazie a fattorie verticali, carne plant-based e latticini creati in laboratorio, è possibile riportare alberi nei terreni che oggi sono coltivati
Si tratta di un indicatore che aiuta gli addetti ai lavori a stimare il numero degli alberi in una città e a valutare i benefici portati dalle loro chiome
La natura rilascia CO2 da sempre, ma ora uno studio ha lanciato l’allarme: il rischio che il carbonio emesso superi quello assorbito è concreto.
Il futuro delle sequoie californiane è appeso a un filo. Caldo estremo e incendi le hanno duramente provate, ma le storiche piante resistono.
Le foreste tropicali a rischio sono molte, ma alcuni studi hanno rilevato dati incoraggianti. La situazione resta critica, ma la natura ha le sue armi.
Sono le prime al mondo e funzioneranno come quelle classiche, ma una parte delle commissioni finanzieranno la piantumazione di alberi
Avviato a Los Angeles il progetto Tree Canopy Lab. Intelligenza artificiale e foto dall'alto, rendono l'analisi del verde nei quartieri più efficiente
Un nuovo report conferma che la deforestazione è ormai fuori controllo. I progetti di urbanizzazione si moltiplicano e la situazione è critica.
Stagione calda più lunga e temperature più alte portano il tasso di fotosintesi oltre i limiti sostenuti dalle piante. E le foglie cadono prima
In Kenya le foreste sono in pericolo. Gli indigeni potrebbero proteggerle ma loro, così come le antiche tradizioni sono costantemente minacciati.
L’ippocastano è un albero dalle molte proprietà, ma le sue castagne amare possono essere pericolose. Per fortuna distinguerle da quelle dolci è semplice.
La legge Omnibus minaccia la foresta pluviale in Indonesia e i diritti umani. Le proteste contro questo provvedimento scuotono l’intera nazione.
Le antiche foreste canadesi che coprono la British Columbia sono in costante pericolo. Tutte le parti in causa sembrano decise a collaborare per salvarle.
Con questi aeromobili la velocità della piantumazione può aumentare di 10 volte. Un'azienda li sta usando per mappatura dei terreni e semina
In Estonia le foreste sacre rappresentano un punto di riferimento per la popolazione; il mercato globale, però, le sta pian piano distruggendo.
La catena di supermercati lancia un appello al governo britannico per mettere al bando JBS. Sarebbe tra i responsabili della distruzione dell'Amazzonia
Le credenze indigene popolate antiche divinità e mito, si schierano al fianco della scienza nella protezione della biodiversità filippina.