Lo yuzu è un piccolo agrume originario del Giappone. Già da qualche tempo ha attirato le attenzioni degli chef, ma questo potrebbe essere il suo anno
La curiosa storia dell’Arancio “Bizzarria”, Citrus x aurantium bizzarria, una varietà di agrume ritenuta estinta e riscoperta negli anni Settanta.
Originario dell’Asia il pomelo ha diverse proprietà interessanti e un gusto piacevole che ne ha permesso la diffusione in tutto il mondo.
A causa di un fungo patogeno gli agrumi contraggono una malattia in grado di renderli inutilizzabili causando la perdita dell'intero raccolto.
Il kumquat, conosciuto anche come mandarino cinese, è un agrume ricco di proprietà e benefici grazie ad una elevata concentrazione di oli essenziali.
Tra gli agrumi di Niels Rodin ci sono alcuni frutti molto rari, come la combava, lo yuzu, il finger lime, il faustrime, il limone rosa e la mano di Buddha.
Prende il via il progetto «Citri et Aurea», una collaborazione tra Il Giardino di Boboli delle Gallerie degli Uffizi e il Museo di Wilanów per valorizzare agrumi antichi e rari.
Con l’arrivo del freddo, conoscere la differenza tra mandarino e mandarancio è molto importante, non solo per una questione di cultura ma anche per una spesa più consapevole.
Per riconoscere i limoni biologici dalle loro controparti convenzionali bisogna prendere in considerazione non solo l’etichetta, ma anche altre caratteristiche dell’agrume, come la buccia.
I prodotti di scarto delle lavorazioni di limone e uva contengono sostanze naturali che potrebbero funzionare come conservanti naturali per prolungare la vita dei prodotti alimentari.
La combava - o Makrut - è un particolare agrume poco conosciuto in Italia, davvero interessante da utilizzare in cucina. Qualcuno sostiene che sia una fusione tra il cedro e la limetta, ma i pareri sono discordanti.
Individuato per la prima volta il gene responsabile del sapore aspro. Potrebbe portare a nuove tecniche di coltivazione per creare veri agrumi dolci.
C’è differenza tra scorza di agrumi e zest o è corretto usarli come se fossero sinonimi? In molti pensano che il termine inglese sia una novità del momento, ma la parola esiste in italiano da tempo.
Yuzu, l’agrume giapponese ancora poco noto in Italia, che dopo aver conquistato gli spagnoli ora fa impazzire l’Inghilterra.
Il cedro è un antico agrume che nonostante il suo aspetto si rivela molto utile in cucina grazie al suo gusto e alle sue proprietà nutrizionali.
Tra limone e bergamotto c’è una bella differenza, sono in pochi però a conoscere bene entrambi gli agrumi. Ecco cosa sapere per usarli in cucina.
Limone e lime sono agrumi piuttosto simili, ma tra loro esiste qualche importante differenza biologica, nutrizionale e negli usi in cui trovano applicazione.
Ebbene sì, si può fare la limonata con il limone grigliato. Un’alternativa creativa alla classica bevanda rinfrescante dell’estate, con una marcia in più perfettamente in linea con i primi barbecue della stagione.
Mandarino e clementina si assomigliano molto ma hanno delle differenze. Dalla forma passando per la presenza di semi, ecco tutto quello che dovete sapere per riconoscerli.
A dirlo una ricerca direttamente dal Giappone: il consumo di agrumi come lime, arance e pompelmi ridurrebbe il rischio di demenza in tarda età del 15%, tutto per merito dei misteriosi flavonoidi.