L'integrazione con alcune vitamine, minerali ed erbe può rafforzare il sistema immunitario ed aumentare le difese contro le malattie.
Se si vogliono evitare sgradevoli odori, bisogna togliere l’anima dell’aglio, questo permetterà anche, all’aglio stesso, di diventare più digeribile.
Non sono in molti ad aver avuto la fortuna di provare l’aglio fresco. In commercio infatti si è soliti trovare l’aglio secco, venduto in piccole retine. Ma qual è la differenza tra aglio fresco e aglio secco?
L’aglio nero è ricco di proprietà e benefici, basta sapere come usarlo in cucina per rendersi conto che un ottimo alleato ai fornelli per dare una marcia in più alle proprie ricette.
Il garlic bread sta impazzando sempre di più negli Stati Uniti. Il nostrano pane all’aglio si infiltra in serie TV, film, meme e viene addirittura lanciato nello spazio. Da cibo a fenomeno culturale il passo è breve.
Rendere l’aglio più digeribile è l’obiettivo di ogni cuoco che si rispetti: questo bulbo dal sapore e profumo inconfondibile può rimanere sullo stomaco, ma esistono trucchi per evitarlo.
La Jats Taccola, una cola all’aglio, è l’ultima trovata tra le bibite gassate per il mercato Giapponese. Ma come può essere stata messa a punto una bevanda del genere?
Allium sativum L., Liliaceae Circa 3000 anni fa vennero selezionate per la coltivazione alcune specie di piante d’aglio, la scelta venne effettuata tra 250/280 specie spontanee presenti nei vari continenti. L’aglio è originario