Secondo Greenpeace le compagnie aeree fanno viaggiare i mezzi vuoti per conservare gli slot negli aeroporti, generando emissioni come 1,4 milioni di auto
Le emissioni da traffico aereo richiedono immediati interventi. Un Boeing 747-400 consuma in media 4 litri di carburante al secondo e ciò si ripercuote sul clima. Scienziati e compagnie stanno lavorando da anni
Viaggiare in aereo inquina ma nel futuro del volo ecologico potrebbe esserci un ritorno al passato con la ricomparsa del dirigibile.
Il progetto è del MIT. La proposta è di usare le emissioni rilasciate dai normali velivoli per alimentare le eliche grazie a generatori elettrici
Il rapporto tra scienziati e inquinamento da aerei è stato da poco al centro di un’indagine. Paradossalmente a volare di più sono gli studiosi del clima.
Per ridurre le emissioni Airbus ha deciso di ispirarsi agli uccelli migratori. Il volo in tandem sembra essere una soluzione, ma non mancano le sfide.
Il più grande produttore europeo di aerei ha presentato i progetti per velivoli commerciali a idrogeno. Potrebbero entrare in servizio già nel 2035
I test sulla prossima generazione di motori sono entrati nell'ultima fase. Si concentreranno anche su software di controllo e prestazioni funzionali
Un passeggero che vola da Londra a New York "produce" 986 kg di Co2, una quota superiore a quella rilasciata in un anno intero da un cittadino del Burundi.
Le scie degli aerei sono pericolose… per il clima, però. Un argomento che ha fatto molto discutere, ma sul quale conviene fare chiarezze.
Bere in aereo senza sbronzarsi non è impossibile, ma è meglio seguire qualche consiglio per godersi l’esperienza al meglio, visto che l’alta quota può nascondere qualche insidia.
La NASA sta finanziando un aereo elettrico alimentato con carburante a base d’idrogeno. Obiettivo arrivare ad aerei 100% puliti.
Si sta tornando a parlare di aerei supersonici, ma gli scienziati avvertono che potrebbero essere uno vero disastro per l’ambiente. Ecco per quali ragioni.
Un account Instagram è diventato famoso poiché raccoglie e fa votare alla sua community le foto dei pasti in aereo, inviate dagli utenti di tutto il mondo.
Secondo un recente studio alimentare è meglio evitare il caffè degli aerei e, in generale, l’acqua utilizzata dalle compagnie di volo.
Durante gli spettacoli delle Frecce Tricolori viene rilasciato un particolare fumo, colorato per l’occasione per rappresentare il tricolore nazionale. Ma è un fumo inquinante?
Chi viaggia per lunghe tratte in aereo avrà sentito parlare di jet lag, ma sapete cos’è esattamente?
Esistono dei rimedi naturali al jet lag, il comune disturbo associato ai lunghi voli. Con qualche piccola attenzione sarà possibile limitarne gli effetti e soffrirne di meno le conseguenze.
Il turismo causa quasi un decimo dell'inquinamento globale, per la precisione circa l’8% delle emissioni di gas serra. Sul banco degli imputati le lunghe ed inquinanti tratte aeree.
Sono in molti a sostenere che il succo di pomodoro sia più buono sull’aereo, ma sarà veramente così? Per risolvere il dilemma bisogna chiedere aiuto alla scienza del gusto.