Considerato pianta infestante il poligono giapponese potrebbe aiutare nella conservazione della carne senza ricorrere ai nitriti.
Scienziati hanno realizzato il primo colorante naturale blu per rimpiazzare il blu artificiale usato fino ad ora negli alimenti.
Uno studio californiano ha messo in luce come alcuni coloranti alimentari avrebbero serie controindicazioni per i bambini.
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha cambiato la sua opinione sul colorante biossido di titanio E171: non è più considerato sicuro per l’uomo.
Scoprire che cos'è lo xilitolo è importante viste le sue proprietà e i suoi benefici, particolarmente interessanti per chi vuole stare attento alla linea.
Nuove ricerche mettono in discussione l’additivo E171, il biossido di titanio, presente in moltissimi prodotti come colorante e considerato fin’ora sicuro.
Sotto accusa l’additivo alimentare noto come E319. Presente in alcuni alimenti come conservante ridurrebbe l’efficacia delle difese contro l’influenza.