Il filtro riesce a rimuovere gran parte delle microplastiche dall’acqua grazie alla sua forma e ai materiali di cui è composto
L’Oceano Artico sta diventando sempre più acido a causa del riscaldamento globale e il futuro di alcune specie preoccupa gli scienziati
È un antico sistema di trasporto idraulico che consente un uso più sostenibile dell’acqua, ecco cosa sono i qanat e come funzionano
Maremoto e tsunami sono due termini capaci di scatenare terrore, ma la differenza tra i due fenomeni spesso non è chiara
La Spagna vuole ridurre il consumo di plastica e dal 2023 bar e ristoranti dovranno offrire la possibilità di ordinare acqua del rubinetto
Per la Nuova Zelanda l’innalzamento del mare è una minaccia grave, il governo ha un piano d’azione, ma le polemiche non mancano
Il cambiamento climatico sta sconvolgendo vari equilibri e presto a mutare sarà anche la frequenza con cui osserveremo gli arcobaleni
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova gli ecosistemi lacustri, ragione per cui la loro tutela è un dovere collettivo
Uno studio ha mostrato che molte città costiere densamente popolate stanno affondando più velocemente del previsto
Tra le energie rinnovabili il settore idroelettrico ha sempre avuto un ruolo di rilievo, ma ora si deve riflettere sul suo impatto ambientale
L’innalzamento dei mari minaccia l’integrità degli edifici e ora alcuni scienziati stanno cercando di capire come mitigare i danni
Siccità e insicurezza alimentare vanno di pari passo secondo un recente studio, ecco perché la carenza d’acqua è un rischio per il futuro dell’alimentazione
Negli USA il cambiamento climatico ha allargato il range d’azione della temibile ameba mangia-cervello e ora gli esperti sono preoccupati per il futuro
Uno studio ha lanciato l’allarme sullo stato dei ghiacciai in Svizzera e ora a preoccupare è il futuro delle scorte idriche in gran parte d’Europa
L’aggiunta di anidride carbonica offre una piacevole sensazione agli amanti dell’acqua frizzante, ma non è chiaro se sussistano o meno rischi per la salute
Limita lo spreco di risorse e abbatte le emissioni, produce meno rifiuti, promuove l’economia circolare: i vantaggi del vuoto a rendere.
Il batterio Escherichia Coli, abbreviato in E. Coli, è abbastanza comune, ma in alcuni casi può portare a infezioni più o meno gravi nell’uomo
Per chi ha un orto, la siccità è un grande nemico, ma mantenere sane le colture evitando gli sprechi d’acqua con un po’ di attenzione è possibile.
Il recupero delle acque reflue diventerà un processo cruciale e, con la crisi climatica che avanza, fare gli schizzinosi sarà poco consigliabile
Di fronte a una siccità sempre più intensa, non sprecare acqua in casa non è solo una questione di risparmio ma anche di necessità