Le piante piangono e rispondono ai rumori provenienti dall'ambiente circostante quando hanno bisogno di acqua o sono state tagliate
Coltivare senza acqua o quasi è possibile, ecco cos’è l’aridocoltura, come funziona e quali sono i suoi vantaggi
La cementificazione ha conseguenze che impattano su paesaggio, biodiversità, rischio idrogeologico e riscaldamento globale
Chi era Masaru Emoto e quali esperimenti ha condotto sull’acqua in relazione alle frequenze di musica, parole e addirittura pensieri
Nella Riserva della Biosfera Calakmul, degli abbeveratoi condivisi risolvono il conflitto uomo-animale fra apicoltori e animali selvatici
Le acque del delta del Nilo sono contaminate da metalli pesanti e l’inquinamento mette in pericolo ecosistemi, animali e persone
Su TikTok i video con ricette di acqua aromatizzata hanno raggiunto milioni di visualizzazioni ma ci si interroga sui rischi sulla salute
Storia e obbiettivi per scoprire cos’è la Grande Muraglia Verde africana, un progetto ambizioso che oggi punta a diventare ancora più grande
L’acqua è sempre più un bene prezioso ma ad aggravare la crisi idrica in tempi di siccità sarebbe il suo abuso da parte dei ricchi
I sistemi antibrina moderni come l’irrigazione antigelo creano uno strato di ghiaccio che protegge le piante meglio dei fuochi e falò
Dati decennali mostrano che la deforestazione in aree tropicali riduce la percentuale di piogge, con effetti sulle attività agricole
L’acqua è un bene sempre più prezioso e, con una siccità sempre più dura, sono in molti a chiedersi se e come desalinizzare l’acqua del mare
Il Giappone è pronto a sversare l'acqua di Fukushima nell'Oceano Pacifico, ma le polemiche a livello internazionale sono accese
La sempre più forte carenza d’acqua potrebbe obbligare gli agricoltori a virare su colture resistenti alla siccità, eccone alcune
La siccità è una piaga che sta affliggendo anche le nostre colture, vediamo quali sono le più in crisi in Italia
In realtà il concetto di acqua, coperto oggi da legislazione apposita, è molto antico, vediamo che cosa significa acqua potabile
Un nuovo studio mostra che molti marchi di carta igienica contengono PFAS, sostanze chimiche dannose per uomo e ambiente
L’acqua è una risorsa chiave per umanità e pianeta, e capire quanta ne consumiamo al giorno è fondamentale per limitare gli sprechi
Il progetto si chiama BagnaMi e i "bagnanti" vengono istruiti su come innaffiare gli alberi a Milano
Scopriamo cos’è la Tillandsia e come si cura la pianta dell'aria, che non vive nel terreno ma appesa agli alberi delle foreste tropicali