Chef

Philippe Leveille

Un caffè con lo chef Philippe Léveillé

Philippe Léveillé, la nostra intervista allo chef pluristellato che ci ha raccontato il suo rapporto con la cucina e gli ingredienti. Parole d’ordine: qualità e concretezza.
Lo chef giapponese Nobu re della cucina fusion

Lo chef giapponese Nobu re della cucina fusion

Il leggendario chef Nobuyuki «Nobu» Matsuhisa è diventanto famoso in tutto il mondo per la sua cucina fusion senza confini e la catena internazionale di ristoranti che porta il suo nome.
Prezzi e menu del nuovo ristorante di Cracco in Galleria

Prezzi e menù del nuovo ristorante di Cracco in Galleria

Vi sveliamo i prezzi e il menù del nuovo ristorante di Cracco in Galleria, tecnicamente una riapertura di un vecchio locale in un nuovo ambiente, uno dei più iconici di Milano. Volete sapere cosa si mangia?
Il mito secondo Gualtiero Marchesi

Il mito secondo Gualtiero Marchesi

Qualche anno fa abbiamo avuto la fortuna di assistere alla Lectio Magistralis di Gualtiero Marchesi. Rendiamo omaggio al maestro ricordando, dopo bellezza e armonia, le sue parole sul mito e la tipicità.
Cedric Grolet e la nuova forma dei dessert

Cédric Grolet e la nuova forma dei dessert

Cédric Grolet è uno dei pastry chef più apprezzati al mondo, uno di quelli che forse ha più contribuito a definire la nuova Forma dei dessert. Ecco chi è e come sta rivoluzionando il mondo dei dolci.
Isabella Poti chef pasticciera finita su Forbes

Isabella Potì, la chef pasticciera finita su Forbes

Isabella Potì è la chef pasticcera leccese inserita da Forbes tra i cuochi più influenti under 30. Considerata il «miglior chef emergente per il Sud», i suoi dolci combinano ingredienti locali e innovazione.
La bellezza secondo Gualtiero Marchesi

La bellezza secondo Gualtiero Marchesi

Qualche anno fa abbiamo avuto la fortuna di assistere alla Lectio Magistralis di Gualtiero Marchesi. Rendiamo omaggio al maestro ricordando le sue parole sulla bellezza, nella cucina e sulla tavola.
Armonia secondo Gualtiero Marchesi

L’armonia secondo Gualtiero Marchesi

Qualche anno fa abbiamo avuto la fortuna di assistere alla Lectio Magistralis di Gualtiero Marchesi. Rendiamo omaggio al maestro ricordando le sue parole sull’armonia, nella vita e nel piatto.
Intervista allo chef Alberto Gipponi

Alberto Gipponi, la storia dello chef bresciano

La storia dello chef Alberto Gipponi è diversa da quella della maggior parte degli altri cuochi. Lo abbiamo intervistato e ce l'ha raccontata in esclusiva. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Migliori ristoranti stellati 2018

Ristoranti stellati 2018, conferme e nuove stelle

I ristoranti stellati del 2018, premiati dalla Guida Michelin, vedono conferme, nuovi premiati, ma anche qualche stella persa. Cracco e la città di Milano le vittime più illustri.
Cuoco e Chef ecco le differenze

Cuoco e Chef, sapete quali sono le differenze?

Cuoco e Chef. C’è chi li usa come se fossero sinonimi, chi si lamenta di inutili prestiti da lingue straniere, chi invece crede che uno valga più dell’altro. Vi sveliamo chi ha ragione.
Eleven Medison Park Antipasto

Bottura lascia lo scettro all’Eleven Medison Park

La World’s 50 Best Restaurants, classifica ideata nel 2002 da Restaurant Magazine, che l’anno scorso aveva consacrato Massimo Bottura sul gradino più alto del podio, quest’anno cosegna lo scettro all'Eleven Medison Park di New
1 5 6