Storia

storia guida michelin

La storia della Guida Michelin

C'è quasi un secolo di storia dietro alla Guida Michelin, che all'inizio era molto diversa da quello che è oggi: tra intuizioni geniali e un pizzico di casualità, il racconto della «Rossa» più famosa del mondo.
McDonald’s

La storia di McDonald’s tra realtà e finzione

Il film The Founder racconta la storia di McDonald’s, nello specifico dell’incontro tra Ray Kroc, interpretato da Michael Keaton, e i fratelli McDonald. Cosa c’è di vero?
vini antichi Iran

Vini antichi, un patrimonio mondiale

I primati riguardanti i vini antichi sono da sempre contesi da diverse nazioni, dando al prodotto un’accezione di patrimonio mondiale.
mangiare come napoleone

Cosa mangiava Napoleone Bonaparte

Probabilmente non indovinereste mai cosa mangiava Napoleone Bonaparte, fondatore del primo Impero Francese. Pare che il suo piatto preferito fosse la zuppa.
Ötzi scoperta ultima cena della mummia

Ötzi: scoperta l’ultima cena della mummia

Gli archeologi di Bolzano hanno identificato di cosa si è nutrito Ötzi prima della sua morte. Il contenuto dello stomaco della mummia del Similaun ha rivelato informazioni preziose sull’alimentazione dei nostri antenati.
La mattanza delle balene nelle isole Faroe

La mattanza delle balene nelle isole Faroe

La mattanza delle balene nelle isole Faroe, conosciuta come Grindadráp, è un evento che si tiene ogni anno. Una festa tradizionale che per gli stranieri rimane ancora molto, forse troppo, cruenta.
La pizza pepperoni non e con i peperoni

La pizza pepperoni non è con i peperoni

Sappiatelo: la pizza pepperoni non è con i peperoni, ma con il salame. Questo strano equivoco della nostra lingua si porta dietro un pezzo di storia dell'emigrazione italiana.
Garlic bread la mania USA del pane all aglio

Garlic bread: la mania USA del pane all’aglio

Il garlic bread sta impazzando sempre di più negli Stati Uniti. Il nostrano pane all’aglio si infiltra in serie TV, film, meme e viene addirittura lanciato nello spazio. Da cibo a fenomeno culturale il passo è breve.
Perche nei fantasy ce sempre tanto cibo

Perché nei fantasy c’è sempre tanto cibo?

Nel mondo della lettura fantasy il cibo è sempre preso con la massima serietà. Dai miti greci al gigante Tolkien, passando per favole e romanzi, la tavola nei libri fantastici è sempre imbandita.
Perche a Pasqua si mangia l agnello

Perché a Pasqua si mangia l’agnello?

Perché a Pasqua si mangia l'agnello, ve lo siete mai chiesti? Ci sono diverse storie a riguardo ma sono molti a sostenere che l’origine di questa usanza non sia cristiana.
1 4 5 6 9