Attore, cantante e frontman dei 30 Seconds to Mars, modello e regista. Questo è Jared Leto, un artista poliedrico del panorama cinematografico e non solo. Tra le sue qualità, la grande capacità di modificare il proprio corpo.
La versatilità dell'attore, famoso per Batman e The Fighter, è nota soprattutto per le sue capacità di modificare il proprio corpo, saltando da un personaggio all’altro con un fisico sempre diverso. Proviamo a scoprire come ci riesce.
Tipica delle zone tirreniche del Bel paese, la bottarga rappresenta una delle più prelibate leccornie gastronomiche italiane di origine animale. Questo particolare prodotto viene infatti ricavato dall’ovario di alcune specie ittiche: il tonno
Il café Le Procope, il primo café di Parigi è considerato da molti anche il più antico d’Europa nonché uno dei più famosi della capitale francese.
Se vi dicessero che il latte non è una semplice bevanda con cui accompagnare i cereali della prima colazione o allungare il caffè ma nascondesse invece, ad ogni sorso, una sinfonia composta dall’animale
Sono molti i progetti nati parallelamente agli ambienti carcerari, anche per recuperare quella dimensione rieducativa che spesso tendiamo a dimenticare quando si tratta di prigioni, confondendo il loro vero scopo con la semplice
Come tutte le migliori scoperte anche questa è stata un puro caso: Mike Smith stava cercando di vincere una competizione per il miglior giardino, e si è trovato tra le dita il peperoncino più piccante del mondo.
Dobbiamo ammetterlo: abbiamo la tendenza a sottovalutare la cucina delle altre nazioni, forti soprattutto del globale consenso raccolto dalla nostra gastronomia nel mondo. Eppure il generale interesse rivolto al cibo sta riportando alla
Un territorio d'eccezione per un vino eccezionale La Franciacorta è oggi soprattutto nota per la vocazione spumantistica: le colline fra il lago d'Iseo e Brescia, caratterizzate da una grande diversità pedologica, si sono
Ma davvero solo un semplice ricettario? O il trastullo di un ricco borghese andato in pensione a cinquant’anni? Magari un’opera di gastronomia oppure ancora un testo letterario?
Tra i tanti protagonisti del mondo gastronomico non ci può certo dimenticare di Mastro Martino, autore del Libro de Arte Coquinaria, vissuto oltre 600 anni fa.
Prosciutto e melone Esistono accostamenti e ricette che traggono le loro origini da teorie decisamente antiche, un caso su tutti è l’accoppiata prosciutto crudo e melone, teorizzata, in un certo senso, dal medico
Autore di una delle opere di gastronomia più importanti d'Italia, Bartolomeo Scappi e la sua Opera hanno cambiato la cucina dello stivale.
Gastronomo ante litteram il francese Brillat-Savarin ha aperto la strada alle future generazioni di assaggiatori gourmand