Spesso tra loro associati, i concetti di equo solidale e biologico hanno una differenza sostanziale che porta a certificazioni distinte
Intervista a Dario Casalini, fondatore di Slow Fiber, progetto che punta a declinare i valori di Slow Food nel mondo del tessile italiano
Apparentemente vantaggiosa per il consumatore, la pratica di vendere frutta e verdura a 99 centesimi nasconde alcuni pericoli
Simili solo nel nome, tra commercio e commercio equo solidale esiste una differenza che influenza profondamente la vita delle persone
Nasce il Movimento Moda Responsabile italiano che raccoglie produttori e associazioni del settore per una moda più sostenibile
Entro il 2035 la città miniera di Kiruna, in Svezia, verrà spostata per fare spazio al più grande giacimento ferroso d’Europa
È stato approvato un piano di ridimensionamento del vino di Bordeaux che non regge alla crisi, il Governo contribuirà con 38 milioni di euro
Se ne parla molto, ma c'è ancora confusione su cosa sono carburanti sintetici, e-fuel e biocarburanti e su qual è la differenza
Vista come soluzione energetica del futuro, gli e-fuel o electrofuel sono considerati carburanti sintetici, cosa sono e come si producono
In Italia i consumatori sono interessati agli alimenti bio, ma i dati delineano un settore in stallo, che ha bisogno di cambiamenti
Rese più basse e ancora pochi allevamenti, ma l’agricoltura biologica in Europa cresce in terreni, vendite e occupazione di giovani
L’agricoltura di precisione rappresenta l’unica via per conciliare necessità economiche e ambientali, ma capire cos’è non è semplice
Il Parlamento Europeo approva lo stop alla vendita di nuove auto a benzina, diesel e GPL dal 2035, ecco quali sono le conseguenze
Riuscire a riciclare grafite, fosforo e litio dalle batterie significherebbe più indipendenza energetica e minore inquinamento
Molte aziende dichiarano apertamente guerra alla crisi climatica, e distinguere il reale impegno dal greenwashing è spesso un’impresa
Una indagine rivela come la maggior parte dei programmi di carbon offset del più grande fornitore mondiale, Verra, sarebbero inutili
Una direttiva dell'Europa potrebbe obbligare milioni di italiani a ristrutturare le case per migliorarne l’efficientamento energetico
In Abruzzo è nato il marchio Bear Friendly per premiare i prodotti che promuovono una pacifica convivenza con l’orso
In Irlanda approvata la legge che porterà sull’etichetta del vino avvisi sul rischio di cancro come avviene per le sigarette
La scoperta di un abbondante deposito di terre rare in Svezia potrebbe agevolare la transizione verde nell’Unione Europea, ecco perché