Ci è già capitato di trattare di disturbi alimentari, parlando di vigoressia e ortoressia, due patologie non molto conosciute in questo ambito, almeno non quanto la protagonista di queste righe, l’anoressia, fenomeno questo
Tutti noi, andando al supermercato, ci siamo fermati almeno una volta al banco salumi, schivando gli affettati mummificati in vaschette asettiche del banco frigo per optare per qualcosa tagliato di fresco, il cui
Il reparto ortofrutticolo domina l'ingresso di bene o male ogni supermercato, cornucopia di primizie dai colori sgargianti, pronta per essere imbustata rigorosamente con i guanti.
In un contesto in cui circa 750.000 persone nel mondo risultano attualmente denutrite e i sistemi agroalimentari classici mostrano i segni di un eccessivo sfruttamento, i ricercatori e gli scienziati sono alla ricerca
L'ortoressia è un disturbo alimentare ancora poco conosciuto, in grado di trasformare l'attenzione per un'alimentazione salutare in un incubo
Di cosa parliamo quando usiamo il termine cosmesi? Fondamentalmente, tutto ciò che serve a migliorare, principalmente sotto il profilo estetico, la nostra apparenza, piacevolezza e igiene. Le origini del termine arrivano dal mondo
Il libro di Stefano Liberti ci accompagna in un excursus su un fenomeno quantomeno inquietante, una nuova forma di colonialismo dalle conseguenze drammatiche.
La natura del rapporto col cibo è cambiata incessantemente lungo tutto il corso della nostra storia, fino a arrivare alla creazione, nell’ultimo secolo, di luoghi specifici per l’acquisto di merci alimentari, i supermercati,
C'è ancora qualcuno che cade in questi vecchi luoghi comuni sul microonde, alcuni però sono vere e proprie bufale, ecco quelle più eclatanti
Dal pescivendolo In mezzo alla cornucopia peschereccia che si può ammirare sul bancone del pescivendolo, il tonno è sicuramente il pesce che più attira la nostra vista, rosso e traslucido, fa venire l’acquolina
Alcuni dicevano fosse il grano dei faraoni, direttamente recuperato da un'antica tomba, ma la vera storia potrebbe essere meno affascinante
Il caso Verso la fine dello scorso anno fece scalpore uno studio pubblicato dalla rivista Environment Systems and Decisions nel quale, almeno così titolarono i giornali nostrani, si affermava che la lattuga inquinerebbe tre
Cosa si intende per cucina? È facile dare per scontato qualcosa che fa parte della vita di tutti i giorni, un atto ormai così abitudinario da essere spesso solo un insieme di gesti,
Il Raw food, o dieta crudista, prevede il consumo di alimenti crudi, non lavorati e spesso provenienti da agricoltura biologica. Alla base del crudismo troviamo la frutta, la verdura, i semi e la