Prendere tutto quello che c’è in tavola, mescolare gli ingredienti tra le dita, sporcarsi inevitabilmente e poi gustare il proprio boccone: è l’esperienza sensoriale che tutti dovremmo concederci di vivere.
Così è conosciuta la luna piena di Settembre, anche se a seconda delle culture il suo appellativo può cambiare, segnava il periodo di raccolta più abbondante per i popoli antichi.
Il progetto Home farm, proposto dallo studio Spark Architect ha già qualche anno, esso è stato infatti presentato alla conferenza Retirement Living World China del 2014 e premiato al World Architecture Festival del
Ognuno è libero di credervi o meno, ma l’astrologia sembrerebbe avere una forte influenza sulla nostra vita, o perlomeno sul carattere di ognuno di noi: segno zodiacale, posizione dei pianeti, del Sole e
Non sono solo dei semplici gadget da cucina, i box Meal kit rappresentano il «next big thing» del futuro: oggi più che mai l’attenzione per un’alimentazione sana è notevolmente cresciuta, purtroppo però non
Quando finisce il film, si può riprendere a respirare normalmente. La tensione è stata terribile: ben studiata e pervasiva, da restare davvero col fiato sospeso. Però ne è valsa la pena. Sarà per
In un anno il governo punta a dimezzare le piantagioni di coca; ai cocaleros verrà garantito un sussidio mensile per il passaggio a colture legali.
Lo zucchero tradizionale ormai è diventato off-limit. I dolcificanti artificiali sollevano dubbi salutistici. Se conoscete un’alternativa potreste vincere 1 milione di dollari, parola di Coca-Cola.
Pablo Escobar è morto. Più che uno spoiler si tratta di un antefatto ormai, apripista per il dominio del cartello dei Cali la cui storia verrà raccontata lungo la terza stagione di Narcos,
Un’azienda di Orlando ha messo in commercio un nuovo prodotto, il coco loco, dalle proprietà non ancora del tutto chiare. Si tratta di una polvere a base di cacao grezzo miscelata insieme a vari
La sostenibilità ultimamente è un tema sempre più ricorrente, soprattutto in campo alimentare. Ciò implica una lista di buone azioni, che dovremmo attuare giornalmente per contribuire nel modo giusto al benessere ambientale. Mangiare
L’idea nasce nel cuore di Manhattan, a New York, dalla popolare gelateria di Morgenstern’s Finest Ice Cream che propone un gelato al gusto di cocco, dall’aspetto decisamente particolare. Potrebbe risultare leggermente macabro, per
Conosciuta anche come «sous vide», questa tecnica, che negli ultimi anni sembra sbanchi tra ristoranti stellati e nuovi elettrodomestici, ha già alle spalle almeno un paio di secoli.
Secondo qualcuno sarà la prossima frontiera alimentare, l’asso nella manica che potranno usare i colossi dell’industria food per abbattere il consumo di plastica.
Propriamente chiamata rapa rossa, la barbabietola è un ortaggio non esattamente noto per l’eccezionale sapore, infatti il suo consumo è piuttosto scarso. Di certo il nome e l’aspetto rappresentano un fattore limitante, e
Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato a quanto sarebbe bello vivere in una bellissima casa sull’albero, lontano dal trambusto della città e del traffico. Eppure siamo abituati a vedere edifici
Si tratta di un nuovo movimento, quello dei reducetariani, che promuove uno stile di vita in equilibrio con l’ambiente, senza però arrivare a tracciare confini netti su cosa sia o meno permesso nella
La tendenza alimentare del momento è decollata negli Stati Uniti e, dopo un bel giro, è atterrata in Italia direttamente dall’Olanda. Postato sui social da famose blogger e modelle, che a quanto pare
In Cina stanno registrando livelli di siccità elevati, mentre il deserto del Gobi avanza di anno in anno. In Africa, invece, cercano di bloccare la desertificazione piantando di alberi. Ma cosa si intende quando si parla di desertificazione? È strettamente correlata alla siccità?