Una pioggia di stelle cadenti accenderà il cielo di questa notte. Si tratta delle Geminidi che come ogni anno ci offrono uno spettacolo dal fascino senza tempo. Procuratevi una giacca a vento pesante e alzate gli occhi allo spettacolo dell’universo.
Regalare un kit per il formaggio fatto in casa per Natale può sembrare un’idea strana, ma dopo questo articolo potreste ricredervi: basti pensare che il periodo migliore per la produzione è l’inverno.
Il The Shed è un ristorante di tendenza a Londra, primo su oltre 18.000 locali su Tripadvisor: gli utenti si scatenano con foto di piatti e recensioni meravigliose. L’unico problema? Non esiste.
Le etichette semaforo metterebbero in pericolo l’85% delle eccellenze italiane, soprattutto DOP. È la Coldiretti a lanciare l’allarme, rivelando che l’Europa potrebbe favorire inconsapevolmente il cibo spazzatura.
Quest’anno rilassatevi, abbiamo pensato a 5 regali di Natale per gli amanti del cibo al posto vostro. Ecco una lista di idee che faranno contenti tutti i buon gustai tra i vostri amici e famigliari.
Avete mai sentito parlare di design sostenibile? L’upcycling è una forma sofisticata di «riutilizzo dell’inutilizzabile», un bel gioco di parole che però ha effetti positivi sull’ambiente, fa risparmiare ed è anche divertente.
Le stufe a bioetanolo sono uno dei tanti sistemi di riscaldamento alternativi ai classici impianti domestici con termosifoni. Scopriamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
L’Unesco si è finalmente espresso: la pizza napoletana è diventata ufficialmente Patrimonio dell’Umanità. Un onore che l’Italia e la città di Napoli accolgono con grande entusiasmo.
Può sembrare una follia, ma costruire una cucina nella neve non è così impensabile. Quando gli uomini sono spinti a ingegnarsi per sopravvivere, del resto, tutto è possibile.
Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha vietato la presenza di fast food entro 400 metri dalle scuole. Un nuovo colpo contro l’obesità infantile, portando la città su una china più salutare.
Non sempre il rifuggire dalla socialità, la solitudine, ha un impatto negativo sull’essere umano. Uno studio statunitense rivela come a fare la differenza siano le motivazioni, e come anzi possa essere anche d’aiuto.
Attore, cantante e frontman dei 30 Seconds to Mars, modello e regista. Questo è Jared Leto, un artista poliedrico del panorama cinematografico e non solo. Tra le sue qualità, la grande capacità di modificare il proprio corpo.
Per il biohacking e gli OGM sta per aprirsi una nuova era: le biotecnologie diventano sempre più economiche e non occorre più un laboratorio, basta la cucina o il garage di casa.
Un astice con un logo della Pepsi è stato ritrovato in Canada e la notizia ha fatto il giro del mondo. Perché? Nessuno sa spiegarsi come il marchio della bibita sia finito sulla chela, anche se l’inquinamento è il primo imputato
Stanchi dei soliti calendari dell’avvento? Da Stati Uniti e Inghilterra arrivano delle nuove proposte decisamente sorprendenti, da una selezioni di formaggio ai peperoncini passando per il gin.
I prodotti biologici contengono molti meno pesticidi rispetto a quelli tradizionali, e questo ha un impatto preciso sul nostro corpo: mangiare bio riduce le sostanze pericolose nel sangue.
Una collaborazione inaspettata quella tra Joe Bastianich e McDonald’s, da cui è nata una nuova linea di panini: My Selection. Due ricette con hamburger 100% bovini e una a base di petto di pollo.
L'ora di procurarsi un albero di Natale si avvicina e optare per il biologico può essere la scelta migliore per l’ambiente e la salute. Approfondiamo le ragioni e i vantaggi che dovrebbero farci favorire questa soluzione.
I progetti per future coltivazioni spaziali si moltiplicano, nella speranza di salvare l’umanità se qualcosa dovesse andare tremendamente storto. Ve ne raccontiamo 5 che potranno portarci lontano.