Un’azienda di Orlando ha messo in commercio un nuovo prodotto, il coco loco, dalle proprietà non ancora del tutto chiare. Si tratta di una polvere a base di cacao grezzo miscelata insieme a vari
La sostenibilità ultimamente è un tema sempre più ricorrente, soprattutto in campo alimentare. Ciò implica una lista di buone azioni, che dovremmo attuare giornalmente per contribuire nel modo giusto al benessere ambientale. Mangiare
L’idea nasce nel cuore di Manhattan, a New York, dalla popolare gelateria di Morgenstern’s Finest Ice Cream che propone un gelato al gusto di cocco, dall’aspetto decisamente particolare. Potrebbe risultare leggermente macabro, per
Conosciuta anche come «sous vide», questa tecnica, che negli ultimi anni sembra sbanchi tra ristoranti stellati e nuovi elettrodomestici, ha già alle spalle almeno un paio di secoli.
Secondo qualcuno sarà la prossima frontiera alimentare, l’asso nella manica che potranno usare i colossi dell’industria food per abbattere il consumo di plastica.
Propriamente chiamata rapa rossa, la barbabietola è un ortaggio non esattamente noto per l’eccezionale sapore, infatti il suo consumo è piuttosto scarso. Di certo il nome e l’aspetto rappresentano un fattore limitante, e
Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato a quanto sarebbe bello vivere in una bellissima casa sull’albero, lontano dal trambusto della città e del traffico. Eppure siamo abituati a vedere edifici
Si tratta di un nuovo movimento, quello dei reducetariani, che promuove uno stile di vita in equilibrio con l’ambiente, senza però arrivare a tracciare confini netti su cosa sia o meno permesso nella
La tendenza alimentare del momento è decollata negli Stati Uniti e, dopo un bel giro, è atterrata in Italia direttamente dall’Olanda. Postato sui social da famose blogger e modelle, che a quanto pare
Tutti i cibi di Harry Potter visti nel mondo creato dalla penna della Rowling che hanno un tocco magico, soprattutto quando la fantasia incontra i più impensabili dolciumi.
Da qualche anno è tornato in auge il vino rosé, una riscoperta per molti adatta a questo periodo dell’anno. Le sue note fruttate, il colore rosa richiamano fanno pensare ad un vino fresco,
Dal cellulare allo stuzzicadenti: ecco una lista degli errori più comuni che si commettono a tavola.
Riconoscere in tempo reale il piatto che avete davanti, suggerendovi gli ingredienti contenuti e la ricetta con cui è stato preparato. È questo l’obiettivo dell’ultimo aggiornamento dell’applicazione Pinterest Lens, una sorta di esperimento pubblico
Anche il cibo ha la sua parte decisiva in alcune vicende della fitta trama di storie che percorrono il mondo del Game of Thrones creato da Martin.
È dimostrato come coloro che generalmente seguono un’alimentazione equilibrata, varia e leggera riposano meglio rispetto a chi consuma alimenti più grassi. Una cena calorica e troppo abbondante non favorisce un buon riposo, anzi
Le açai bowl spuntano tra le mani di blogger e influencer, ciotole colorate ricche di frutta e altre delizie. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.
Siamo ormai in piena estate e le vacanze al mare sono state prenotate da tempo ormai, sotto comodi ombrelloni o con il sole cocente per i più stoici. Poco importa in effetti, tranne
Oggi è risaputo che per stare bene, essere in forma e sempre al «top», dormire è il rimedio migliore. Le famose otto ore fisiologiche, che servirebbero al nostro organismo per poter rendere al
Difficile trovare cattive gelaterie ai nostri giorni. In qualsiasi luogo decidiamo di comprare il gelato, le nostre papille gustative probabilmente troveranno soddisfazione. Questo perché con il passare del tempo l’industria gelatiera ha realizzato
Diciamolo, questo è un classico caso di conoscenza popolare: cenare o consumare uno spuntino appena prima di andare a dormire non fa bene. La convinzione nasce dall’idea che durante la notte il nostro