Cook up a storm è una commedia cinese uscita quest’anno, dedicata all’incontro tra la cucina asiatica e occidentale. Non è mai stato doppiato, nemmeno in inglese, ma lo abbiamo guardato per voi. E ne è valsa la pena.
Bisogna stare attenti al falso biologico. Un’azienda Siciliana dal 2015 ha finto di produrre ortaggi biologici impiegando prodotti chimici vietati, riuscendo a prendere in giro anche l’Unione Europea.
Puntare al riciclo per gli addobbi di Natale può essere un’ottima idea, in particolare per le luci. Quando poi a sviluppare l’idea è un architetto delle isole Canarie, c’è da prendere appunti.
Dalle origini ad oggi, i macarons, i più celebri dolcetti francesi, sono ancora oggi i protagonisti di feste ultra-chic e ricercate merende. Ecco i loro segreti.
Hygge è un termine danese oggi sempre più diffuso che dovrebbe racchiudere il segreto della felicità, scopriamo insieme di cosa si tratta e vediamo qualche utile consiglio.
Partendo dalle origini e arrivando ai giorni nostri, scopriamo insieme come vive il cibo chi ha deciso di raggiungere l’Illuminazione grazie all’aiuto della propria mente. Ecco in cosa consiste l'alimentazione buddista.
L’arrivo dell’inverno e, di conseguenza del primo freddo, è inevitabilmente accompagnato dall’inizio dalle solite lamentele stagionali. Gli studi però ci ammoniscono: il gelo ci fa bene!
Alla scoperta dei migliori bar LGBT d’Italia: locali aperti a tutti, definiti gay friendly e quindi frequentati per lo più da una clientela omosessuale, dove la qualità e la ricercatezza degli ambienti la fanno da padroni.
La Nestlè è a caccia di prodotti Bio e naturali per stare al passo con i tempi. La multinazionale sembra essersi accorta delle nuove tendenze e non vuole farsi trovare impreparata.
Le emoji sono sempre più utilizzate nella comunicazione quotidiana, perché non metterle in un menù? Dev’essere stata questa l’idea del migliore ristorante d’Asia, il Gaggan, dove le emoji hanno ispirato oltre 25 piatti.
Gli addetti ai lavori la chiamano texture, noi la conosciamo come consistenza, e sarà la protagonista dei trend nel 2018, dalla frutta croccante ai fermentati frizzanti, c’è molto da scoprire.
Leggero, essenziale ma soprattutto utile, ecco CampStove2, l’ultima frontiera per gli amanti dei falò e del campeggio, uno strumento che sposa perfettamente lo spirito ecologico con la tecnologia.
Tutto il mondo è paese...fino a un certo punto! La cucina è il luogo dove sono presenti le maggiori differenze tra culture anche apparentemente simili. Ecco cosa non troverete mai in una cucina tedesca.
In occasione della giornata mondiale Vegan vogliamo fare chiarezza sulle certificazioni e il marchio Vegan, segnali di garanzia per una dieta che rispetta in maniera assoluta gli animali.
Dalla Nuova Zelanda arriva la bici aliscafo, un mezzo in grado di pedalare sull’acqua. La waterbike sarà a pedalata assistita e navigherà senza problemi in laghi, fiumi e mari.
Alimentata a pannelli solari, zero emissioni di CO2 e a prova di uragano. Se vi sembra impossibile dovete dare un’occhiata a questa casa galleggiante, completamente indipendente.
Viaggio alla scoperta di cosa rappresenta la Festa dei Morti in giro per il mondo, dall''Irlanda, dove tutto ebbe inizio, fino all'halloween guatemalteco, ognuno con la propria tradizione.
La Foresta Urbana di Parigi, un progetto di riqualificazione di un attico nel cuore della capitale francese che mira alla creazione di un piccolo paradiso verde alimentato a pannelli solari.
Esiste una leggenda che ruota attorno alle zucche intagliate che adornano i portici delle case la notte di Halloween. Arriva dall’Irlanda, ma è entrata a far parte della tradizione di molti altri paesi.
Vi siete mai fatti un #fridgeshelfie? Sembra che Instagram stia letteralmente venendo invaso da questo nuovo hashtag, con tutti gli appassionati del buon mangiare impegnati a far vedere la bellezza dei propri scaffali del frigo.