Nascono nuove professioni nel settore agroalimentare in risposta alle nuove richieste dovute all’avanzamento tecnologico e di salvaguardia ambientale.
L’Italia vuole far diventare la transumanza patrimonio UNESCO, in particolare per il suo valore storico e culturale. Eppure non sono in molti a conoscere il significato di questo termine.
Un nuovo corto Pixar in arrivo che farà impazzire gli amanti dei ravioli. Una breve storia che tratterà del delicato rapporto tra madre e figlio grazie ad un raviolo che prenderà vita.
La figura del sommelier della cannabis è sempre più ricercata in quei paesi dove la marijuana è diventata legale, USA in primis. E consigliano in base a gusti e situazioni.
ReThink Food NYC è un progetto che mira a diminuire lo spreco di cibo a New York, città che nonostante 1,4 milioni di poveri continua a sprecare il 40% del cibo prodotto.
In occasione della Giornata internazionale della felicità vi raccontiamo 5 cibi che rendono felici. Potrà sembrare strano ma sono diversi gli alimenti che possono influenzare il nostro umore.
Starbucks festeggia la primavera con un nuovo Nutella Frappuccino in chiave vegana, il Hazelnut Mocha Coconut Milk Macchiato. Secondo molti sembra di bere direttamente Nutella caffeina.
Il film, intitolato «Gualtiero Marchesi - The Great Italian» racconta la filosofia dello chef attraverso le sue parole e quelle di chi lo ha incontrato, in un’opera che ne celebra la vita ricca di successi.
Sempre più attenzione per natura e benessere durante la spesa, soprattutto per gli under 35. Sembra che i trentenni siano molto attenti a quello che mettono nel carrello, anche all’ambiente.
Una casa stampata in 3D che può essere costruita in meno di 24 ore per poco più di 3000 euro. Un progetto ecosostenibile il cui obiettivo è dare un tetto a tutti, in ogni luogo.
IKEA vuole rivoluzionare il mondo del fast food con Hamburger di insetti, pane alle alghe e gelato di erbe. Potrà sembrare un po’ estremo ma i piatti messi a punto con Space10 sono veramente invitanti.
Abbiamo visitato a Brescia il salone AHS - Alessandro Hair Studio di uno dei più famosi coiffeur italiani, Alessandro di Marco, che da diverso tempo propone l’henné per i trattamenti capillari di colorazione.
Quello della birra glitterata è un trend che nessuno si aspettava, ma sta già facendo impazzire il web. Come tante altre trovate nel mondo del food sembra pensata apposta per instagram.
Perché in un ristorante a New Orleans in cui i bianchi pagano più dei neri? Si tratta di un progetto dello chef Tunde Wey per sensibilizzare sulla differenza salariale su base raziale.
Su Pinterest le idee per un menù di nozze non mancano, anzi, i trend del 2018 sembrano essere già decisi, dalle «postazioni» per la pizza infornata al volo fino alle bomboniere vegan.
Burgez è finito sulla griglia per un annuncio di lavoro che sta facendo discutere molto sui social in questi giorni. Una strategia di comunicazione della nuova catena che potrebbe essere andata oltre.Burgez sulla griglia per un annuncio di lavoro.
Valerio Capriotti è un maître romano tra i più conosciuti, uno di quelli che ti fanno capire quanto conta «la sala» per il successo di un ristorante. Ma cosa fa un maître per la precisione?
Che fine hanno fatto i vincitori di Masterchef? Tutti abbiamo visto almeno una puntata del talent show culinario che ha trasformato gli chef in star, ma vi siete mai chiesti cosa facciano ora i vecchi finalisti?
Il vostro spazzolino da denti non è al sicuro! Il bagno è tutto fuorché un luogo perfettamente igienico e l’abitudine di lasciare lo spazzolino sopra il lavandino potrebbe non essere una buona idea.
Chef donne e cucine stellate sono un binomio complicato: degli oltre 3300 chef stellati Michelin al mondo solo 134 sono donne. Ma qual è esattamente la situazione oggi in questo mondo competitivo.