Bayer e Monsanto si preparano a fondersi, arrivando a controllare un quarto del mercato globale di semi e pesticidi. E con l’approvazione sul fronte USA siamo sempre più vicini.
Nel cuore del governo della carnivora Argentina viene rilanciato, con sorprendenti risultati, il «menù vegan del lunedì». Che il cambiamento dall’alto porti a una lenta rivoluzione vegan nazionale?
Cosa c’entrano crocchette di pollo e capitalismo? Lo racconta Raj Patel, saggista esperto del mercato agroalimentare, illustrando le 6 colonne che hanno permesso alle crocchette di pollo e al capitalismo di prosperare. Almeno finora.
Vi immaginate la tecnologia dei Bitcoin per seguire la provenienza del cibo sulle vostre tavole? In gergo si chiama blockchain e gestisce le informazioni alla base delle criptovalute.
Una tassa sulla carne simile a quella sui tabacchi. Servirebbe a ridurre l’impatto dell’allevamento animale sul clima e a finanziare progetti. Potrebbe accadere nei prossimi 10 anni.
Avrà i muri fatti con barattoli di pomodoro il centro visitatori del nuovo quartier generale Mutti che vedrà la luce nel 2023.
Oggi è la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, un’occasione perfetta per parlare di come queste siano legate a doppio filo con tematiche legate alla fame nel mondo.
Molto probabilmente non ne avete mai sentito parlare, ma in Oriente è ben conosciuto: il fungo Yartsa gunbu, è considerata una rara prelibatezza afrodisiaco in quelle regioni, soprattutto tra Cina e Tibet, dove
Da oltre 30 anni la Colombia è il più grande produttore ed esportatore di cocaina al mondo, ma le cose potrebbero presto cambiare. Il presidente colombiano e premio Nobel per la pace Juan
Sono molti i saggi che provano a fare luce sull’intricato mondo del settore agroalimentare, alcuni di questi li abbiamo già trattati, un esempio è “I padroni del cibo” di Raj Patel. Pagina dopo
Negli ultimi anni si è venuto a formare un filone di prodotti legato alla coltivazione domestica di piante, strumenti dall’elevato contenuto tecnologico il cui scopo è automatizzare il più possibile la manutenzione e
Ci sono diversi modi di affrontare la tematica ‘food’, inglesismo incalzante, e prospettive con gradi di superficialità o approfondimento veramente differenti. E questo mette chiunque voglia scrivere di cibo in una posizione assai
Quando si parla di cibo è facile perdersi in aspetti che in realtà rappresentano minuti dettagli di un quadro, la geopolitica del gusto, la cui complessità va via via aumentando, a pari passo
Cosa si intende per cucina? È facile dare per scontato qualcosa che fa parte della vita di tutti i giorni, un atto ormai così abitudinario da essere spesso solo un insieme di gesti,