Un bilancio tremendo quello che ha segnato i pinguini della regione orientale dell’Antartide, con i piccoli uccisi dal freddo, pioggia e fame. E la responsabilità probabilmente è nostra.
Uno studio dell'Università della California ha analizzato come gli scoiattoli si comportano con il cibo, scoprendo un aspetto interessate riguardo la loro memoria.
Mai più litigi col cane o col gatto per il posto sul divano. A breve potranno avere il loro. Si chiama Lurvig ed è la nuova linea IKEA dedicata ai nostri amici a quattro zampe.
Le foto sono girate pochi giorni fa sui social, ma in realtà non si tratta di una novità. Lo spettacolo però di un albero pieno di capre deve per forza sollevare qualche domanda.
Una raccolta di immagini per mostrarvi come sono i piccoli appena nati degli animali che tutti conosciamo. Scommettiamo che non li sapete riconoscere tutti.
Durante un’escursione nei boschi è possibile avere un confronto a breve distanza con il mammifero. Ecco una serie di consigli su cosa fare o meno per prepararsi al meglio.
E abbiamo anche i fossili per dimostrarlo. Per anni abbiamo pensato che questa cavalcatura fosse solo una trovata di fantasia, ma potremmo esserci sbagliati.
Anche noto come Kaninhop, il salto ostacoli per conigli, è una disciplina nata in Nord Europa nei primi anni del 1500. Si è guadagnato negli anni il seguito e la dignità di vero e proprio sport.
Un nuovo passo verso la comprensione dei misteri del sonno. L’osservazione delle meduse ci fornisce importanti indizi sulle origini del bisogno di dormire.
Diverse ricerche dimostrano che ai gatti piace ascoltare la musica. E c'è chi la produce apposta per loro.
Sembra incredibile ma a quanto pare l’Australia è letteralmente invasa dai canguri: una popolazione in crescita esponenziale che rischia di mettere in crisi l’ecosistema dell’intero continente. La situazione è talmente preoccupante che le
Cosa accomuna un matematico di fine ottocento con la vita dei contadini tra i campi? I grilli. O meglio, il cri-cri dei grilli, quel suono che emettono sfregando abilmente le zampette o la
Il suo nome scientifico è Eulagisca gigantea, uno degli organismi più strani in cui potrete mai imbattervi. Incontrarlo però è molto difficile, visto che il suo habitat naturale si trova tra i 500
Avete mai sentito parlare di dieta BARF? L’acronimo sta ad indicare letteralmente bones and raw food, ossa e cibo crudo, che in altre parole si traduce come un cibo non cotto biologicamente approvato.
Perfino il nome risulta difficile da pronunciare, eppure è un uccello che probabilmente non dimenticherete presto, visto l’abitudine a infilzare le sue vittime.
Imboscate fallite, tattiche di guerriglia inaspettate, veicoli requisiti e militarizzati, mitragliatrici all’avanguardia, proiettili in abbondanza. Tutto questo e altro ancora, nella guerra più assurda della storia.
Il pesce Opah, o pesce luna, è un animale dall’aspetto tanto affascinante quanto placido: una sorta di frisbee rosso con delle scaglie dorate, un ampio ventre e una forma tutt’altro che idrodinamica, lontanissima
Fino a non molto tempo fa si credeva che fosse una capacità esclusiva delle piante, quella di nutrirsi grazie alla luce solare, ma i ricercatori si sono dovuti ricredere: la lumaca fotosintetica, Elysia
Per moltissimo tempo la parte più iconica di questo animale è rimasta senza spiegazioni sulla sua funzione. Ma potrebbe esserci una teoria in grado di cambiare le carte in tavola.