È partito ufficialmente il primo luglio scorso, un progetto che unisce l’orto sociale con le pratiche biologiche, con un occhio sempre rivolto alla stagionalità. Ottime mani a cui affidare il proprio carico di frutta e verdura.
Oggi è la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, un’occasione perfetta per parlare di come queste siano legate a doppio filo con tematiche legate alla fame nel mondo.
Con alcuni semplici accorgimenti si può imbastire una festa senza che l’ambiente ne risenta minimamente, ecco qualche trucco dai costumi alla tovaglia per una festa tinta di verde.
Il mezzo di Proterra stabilisce un nuovo record mondiale di distanza percorsa da un veicolo pesante totalmente elettrico. Ecco come hanno gli ingegneri dietro a questo progetto per raggiungere questo obiettivo.
I ricercatori della Columbia University sono convinti che questo geniale ritrovato della scienza possa garantire una nuova fonte di energia per il pianeta, tutto grazie ad una spora. Ma funzionerà su larga scala?
Il 60% della perdita di biodiversità del pianeta sarebbe dovuto alle abitudini alimentari, almeno secondo un rapporto del WWF. Potremmo dover rivedere radicalmente le nostre abitudini alimentari.
Si chiama BioLite FirePit, un ecologico falò a legna che ottimizza la combustione e non emette fumo. Potrebbe diventare il rivoluzionario e tecnologico compagno delle vostre escursioni e dei vostri barbeque.
Quando si parla di biologico è facile pensare a paesi caldi dalla tradizione agricola spiccata e le terre fertilissime. Non esattamente l’immagine che abbiamo comunemente della Russia. Forse è tempo di ricrederci.
Coltivare in fondo al mare non solo è possibile, ma potrebbe essere una soluzione ai problemi di scarsità alimentare che affronteremo nei prossimi decenni. Tutto questo grazie ad un’idea italiana.
Dalla mente visionaria dell’architetto Vincent Callebaut prenderà forma alle Filippine il primo resort eco-friendly del mondo, costruito interamente con materiali riciclati.
Un particolare materiale ricavato dalle alghe e lavorato con una precisa quantità di calore e acqua potrebbe sostituire la plastica e proteggere l’ambiente.
Ormai è abbastanza noto: il biologico in Italia sta avendo sempre più successo, con un mercato sempre in crescita. Ecco chi apprezza di più i nostri prodotti.
È una risorsa naturale fondamentale per le costruzioni, ma non è infinita come potremmo pensare. La richiesta è alta, al punto che le conseguenze le si vedono anche sull’ambiente.
Armati solo delle loro imbarcazioni, fatte con plastica riciclata, stanno risalendo il fiume Citarum, un corso d’acqua vicino alla città di Giacarta, capitale dell’Indonesia.
Crescere frutta e verdura in un ambiente totalmente ostile all’uomo è il nuovo ambizioso progetto che coinvolge la comunità scientifica in Antartide. Nell’eterno inverno del continente una nuova fattoria verticale chiamata EDEN-ISS arriverà
Al largo delle coste del Cile è stata creato il parco marino Rapa Nui, al largo dell’Isola di Pasqua. È il secondo tra quelli finora inaugurati dal governo cileno, che nel 2015 ha
Tutti abbiamo visto, almeno una volta nella vita, un bonsai. Stiamo parlando di quei simpatici alberi in miniatura, così piccoli e perfetti da sembrare finti. Chiunque di noi, con un po’ d’impegno, potrebbe
Il 40% del cacao consumato nel mondo proviene dalla Costa d’Avorio, ma la sua coltivazione va ad intaccare le aree protette del paese, cancellando la foresta pluviale. Vi sono implicati molti attori, dal piccolo coltivatore alle grandi multinazionali del cioccolato.
Microparticelle di plastica trovate nel sale di Stati Uniti, Europa e Cina. Ora non resta da capire quali siano i suoi impatti sulla salute.