Vi proponiamo alcune idee ecologiche per riciclare la zucca di Halloween in modo da non sprecare le belle decorazioni della festa più spaventosa dell’anno.
Il Mercatino di Natale di Trento tra ambiente, sostenibilità e Km 0, in occasione della sua venticinquesima edizione. Un appuntamento imperdibile all’insegna di ecologia e territorio.
Maya Bay, la spiaggia di Leonardo di Caprio nel film The Beach chiuderà al pubblico a causa dell’inquinamento prodotto dai turisti.
Passare un Halloween ecologico è possibile, basta seguire alcuni consigli, dalla scelta del costume alla creazione dei dolcetti.
Il latte scaduto si può utilizzare in diversi modi, riciclandolo per evitare di doverlo buttare, basta fare un po’ di attenzione
Ricercatori hanno scoperto come funziona il sistema di filtraggio dell’acqua nelle mante e questo potrebbe cambiare il futuro dei sistemi artificiali.
Le capsule Nespresso vengono riciclate da Caran d'Ache, che le trasforma in penne come la 849 Nespresso, in nome della sostenibilità.
In arrivo l’incubatore per startup plant-based a Berlino firmato ProVeg. Un progetto per lanciare idee e prodotti, sostenibili e innovativi.
A Copenaghen le bici hanno battuto le auto, dimostrando che il traffico green può essere vincente. E i piani per il futuro sono ancora più ambiziosi.
Una nuova tecnica dall’Australia utilizza la buccia del mango verde per ripulire il terreno dalle perdite di petrolio meglio delle tecniche attuali.
Il mercato delle auto elettriche cresce proponendo sempre nuove alternative a Tesla. Ecco cosa aspettarsi dall’offerta sulla mobilità elettrica di lusso.
La multinazionale Nestlé sarà la prima azienda globale ad utilizzare un satellite per controllare le sue piantagioni e impedire eventuali fenomeni di deforestazione.
Secondo l’ultimo rapporto IPCC basta un riscaldamento globale di 1°C per provocare danni incredibili all’ambiente. Il problema è che sicuramente ci sarà un aumento di 1,5°C in poco più di 11 anni.
Mentre le startup contro lo spreco alimentare nella Silicon Valley hanno sempre più successo i piccoli agricoltori rischiano danni via via maggiori.
Le facciate senza finestre dei palazzi cittadini diventano un giardino sostenibile autosufficiente, modulare e pubblico al servizio della comunità.
Buttare via il cibo è sempre un dispiacere. Lo spreco in casa può essere evitato o ridotto al minimo con un poco di attenzione e alcuni accorgimenti.
La Germania ha lanciato il primo treno a idrogeno al mondo. Il mezzo si muove autonomamente e ha sostituito una tratta prima servita da motrici diesel.
Si chiama Bioscarf ed è una sciarpa che protegge contro inquinamento, influenza e allergie. Un prodotto che oltre ad essere utile risulta anche un ottimo accessorio di stile.
Si chiama Altered ed è una startup svedese che ci farà risparmiare fino al 98% di acqua di acqua domestica, ed è finanziata anche da IKEA.