L’agricoltura diventa la copertura perfetta per riciclare il denaro e a pagarne le spese è l’ambiente, con perdite di foresta pluviale che vanno dal 15% al 30% l’anno.
Nella città di Jaisalmer in India le temperature, l'anno scorso, raggiunsero i 52.4°C, facendo registrare un record alquanto preoccupante. Questo episodio è solo l’ultimo di una lunga serie, i cui esempi più vicini
È un report drammatico quello pubblicato dalla World Meteorological Organization lo scorso 20 giugno, una sorta di riassunto e prima analisi dei dati pubblicati da enti importanti sia europei che americani. Le temperature
L’azienda polacca Biotrem è all’avanguardia in questo tipo di tecnologia, in grado di lavorare la crusca per trasformarla in piatti e posate, puntando al massimo rispetto per l’ambiente.
L’impianto sorge sul tetto di un inceneritore per assicurarsi il massimo dell’efficienza nel processo produttivo, ancora in fase di messa a punto. La CO2 catturata in questo modo verrà impiegata in diversi ambiti,
Purtroppo tra tutti i mezzi di trasporto per le lunghe distanze l’aereo non è sicuramente quello più ecologico, eppure esistono delle compagnie, come la KLM, che fanno dell’attenzione all’ambiente un punto di forza
Tutti voi avrete prima o poi bevuto una birra marchiata Heineken, o per lo meno avrete avuto modo di vederla tra gli scaffali di un supermercato, ma quanti di voi sanno che il famoso marchio produce direttamente sul territorio italiano il suo nettare luppolato? E se vi dicessero che l’impianto in questione è addirittura unico al mondo, fulgido esempio di attenzione per l’ambiente?
Fornire cibo in megalopoli sempre più popolose può essere un affare molto complicato, a meno di integrare la produzione agroalimentare direttamente nel tessuto urbano.
Abbiamo già parlato del foraging e di come questa in realtà non rappresenti un’innovazione così rivoluzionaria ma appartenga anzi a una folta tradizione di mezzi di sussistenza messi in pratica dai nostri antenati
La scoperta, come molte altre prima di questa, è stata casuale, ma non per questo è stata accolta con meno entusiasmo: una equipe di scienziati dell'Università della Cantabria a Santander, in Spagna, e
Lo studioso Richard Kirby è riuscito a filmare il momento in cui micro particelle di plastica vengono ingerite da del plancton.
Le previsioni per la campagna olearia alla fine del 2016 non erano per niente positive, si parlava di un possibile calo del 45% del raccolto, stime decisamente pessimistiche ma che dovevano tenere conto
Dietro alle tre lettere che compongono la parola Bio, così in voga negli ultimi anni, si nasconde un mercato dal valore complessivo di circa 80 miliardi di dollari, con quasi 51 milioni di
Siamo a Vinitaly 2017, tra gli sterminati stand carichi di bottiglie e il fiume di appassionati del vino che si sono riversati a Verona per questi cinque giorni. Eppure non ci siamo fiondati
Il caso Verso la fine dello scorso anno fece scalpore uno studio pubblicato dalla rivista Environment Systems and Decisions nel quale, almeno così titolarono i giornali nostrani, si affermava che la lattuga inquinerebbe tre