Abbiamo già parlato del foraging e di come questa in realtà non rappresenti un’innovazione così rivoluzionaria ma appartenga anzi a una folta tradizione di mezzi di sussistenza messi in pratica dai nostri antenati
La scoperta, come molte altre prima di questa, è stata casuale, ma non per questo è stata accolta con meno entusiasmo: una equipe di scienziati dell'Università della Cantabria a Santander, in Spagna, e
Lo studioso Richard Kirby è riuscito a filmare il momento in cui micro particelle di plastica vengono ingerite da del plancton.
Le previsioni per la campagna olearia alla fine del 2016 non erano per niente positive, si parlava di un possibile calo del 45% del raccolto, stime decisamente pessimistiche ma che dovevano tenere conto
Dietro alle tre lettere che compongono la parola Bio, così in voga negli ultimi anni, si nasconde un mercato dal valore complessivo di circa 80 miliardi di dollari, con quasi 51 milioni di
Siamo a Vinitaly 2017, tra gli sterminati stand carichi di bottiglie e il fiume di appassionati del vino che si sono riversati a Verona per questi cinque giorni. Eppure non ci siamo fiondati
Il caso Verso la fine dello scorso anno fece scalpore uno studio pubblicato dalla rivista Environment Systems and Decisions nel quale, almeno così titolarono i giornali nostrani, si affermava che la lattuga inquinerebbe tre