Dal 2021 Johnnie Walker imbottiglierà il suo distillato in bottiglie 100 per cento plastic-free e completamente riciclabile.
Il whisky francese è una novità alla conquista del mercato grazie a nuovi produttori che puntano sul biologico.
In molti hanno ancora dei dubbi sul fatto che il whisky sia senza glutine, dato che viene prodotto con cereali che contengono la sostanza.
L’epoca dei bicchieri è finita: arrivano i cocktail in pastiglie a base di whisky. È l’idea di una distilleria scozzese che rivoluzione il modo di bere.
La differenza tra rum e whisky per qualcuno potrà sembrare scontata, ma non è così ovvia per tutti. Ecco in cosa si distinguono i due alcolici.
Potrebbe arrivare un nuovo record per il whisky biologico. A Hong Kong verrà messa all’asta una botte che dovrebbe superare gli 85.000 euro di valore, stracciando il record precedente.
Arriva il primo whisky prodotto con l’intelligenza artificiale. Un passo epocale che punta direttamente al futuro in un settore inaspettato.
Parlare di Whisky e Whiskey può creare - per i non esperti - un po’ di confusione ma inquadrare i due prodotti, per quanto simili, richiede qualche specifica.
Il nuovo brand di Whiskey di McGregor fa tremare il mercato, mettendo in allerta i concorrenti con numeri da capogiro per un’azienda appena lanciata.
Massimo Bottura mette il suo nome su una bottiglia di whisky The Dalmore invecchiata 49 anni. Un pezzo unico il cui ricavato andrà in beneficenza.
È nuovo record: una bottiglia del whisky più caro del mondo, un Macallan del 1926, è stata venduta a un’asta di Christie's per 1,5 milioni di dollari.
Il whiskey è notoriamente fatto con cereali distillati ma un buco legislativo permette a sempre più distillerie di sperimentare il whiskey di quinoa.
I produttori e gli esperti di whisky puntano alla riapertura delle storiche distillerie scozzesi e al rilancio degli alcolici dimenticati.
Whisky molecolare: lo ha creato la stessa startup americana che aveva già realizzato il vino sintetico. Ecco come si creano i liquori in laboratorio.
Prodotto da Johnnie Walker in collaborazione con HBO. Edizione limitata ispirata ai White Walkers, gli Estranei della serie TV.
Cosa bere con le ostriche? Questi molluschi possono essere abbinati sapientemente con altre bevande, quali vino, birra e distillati: scopriamo come.
Il whisky Macallan ha battuto ogni record, con una bottiglia venduta a quasi un milione di euro rendendolo il whisky più costoso della storia. Si tratta di una bottiglia firmata dal pittore italiano Valerio Adami. Il record stabilito a Honk Kong.
Batteri possono sopravvivere nel ghiaccio e in diverse sostanze alcoliche tranne nel whisky. A scoprirlo è una ricerca italiana.
Una ricerca svedese svela il motivo per cui il whisky ha un sapore migliore quando diluito.