Il proibizionismo americano fece nascere un vasto mercato nero dell'alcol gestito dalla mafia, con Al Capone come uno dei boss più famosi
Usare brandy o whisky per cucinare può sembrare uno spreco, ma aggiungere i liquori in fase di cottura aiuta a preparare piatti saporiti
La storia del perché si chiama whisky risale al Medioevo alla contrazione in inglese di un antico termine in lingua gaelica
Si chiama butanolo e deriva dagli scarti della produzione di whisky il carburante ecologico studiato in Scozia
Siccità e temperature alle stelle, tra i tanti effetti della crisi climatica anche i rischi per dell’iconico whisky scozzese
Attivi soprattutto durante gli anni del proibizionismo americano, i moonshiners erano dei distillatori illegali di alcolici, in particolare whisky
Capire cos’è l’Irish Coffee significa confrontarsi con un cocktail dalla lunga storia a base di caffè caldo zuccherato e whisky irlandese
Un fungo nero alimentato dai vapori dell’alcool sta infestando la zona della distilleria Jack Daniel’s in Tennessee e i residenti denunciano
Produrre whisky sostenibile è una sfida, ma la Scozia punta a raggiungere la decarbonizzazione e molte distillerie sembrano determinate a riuscirci.
Dal 2021 Johnnie Walker imbottiglierà il suo distillato in bottiglie 100 per cento plastic-free e completamente riciclabile.
Il whisky francese è una novità alla conquista del mercato grazie a nuovi produttori che puntano sul biologico.
In molti hanno ancora dei dubbi sul fatto che il whisky sia senza glutine, dato che viene prodotto con cereali che contengono la sostanza.
L’epoca dei bicchieri è finita: arrivano i cocktail in pastiglie a base di whisky. È l’idea di una distilleria scozzese che rivoluzione il modo di bere.
La differenza tra rum e whisky per qualcuno potrà sembrare scontata, ma non è così ovvia per tutti. Ecco in cosa si distinguono i due alcolici.
Potrebbe arrivare un nuovo record per il whisky biologico. A Hong Kong verrà messa all’asta una botte che dovrebbe superare gli 85.000 euro di valore, stracciando il record precedente.
Arriva il primo whisky prodotto con l’intelligenza artificiale. Un passo epocale che punta direttamente al futuro in un settore inaspettato.
Parlare di Whisky e Whiskey può creare - per i non esperti - un po’ di confusione ma inquadrare i due prodotti, per quanto simili, richiede qualche specifica.
Il nuovo brand di Whiskey di McGregor fa tremare il mercato, mettendo in allerta i concorrenti con numeri da capogiro per un’azienda appena lanciata.
Massimo Bottura mette il suo nome su una bottiglia di whisky The Dalmore invecchiata 49 anni. Un pezzo unico il cui ricavato andrà in beneficenza.
È nuovo record: una bottiglia del whisky più caro del mondo, un Macallan del 1926, è stata venduta a un’asta di Christie's per 1,5 milioni di dollari.