Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce simbolo della Festa del Papà, a spiegare perché si chiamano così interviene la Storia
Il tiramisù è un dolce amato e a contendersi l’origine della pietanza, che vanta una lunga storia, sono diverse regioni italiane
La mimosa è una pianta dalle caratteristiche uniche e nel linguaggio dei fiori regalare un rametto è un gesto denso di significato
La Quaresima è il tempo del “mangiar di magro”, ma il gusto resta protagonista indiscusso dei piatti tradizionali del nostro Paese
Dai casoncelli allo spiedo, a Brescia i piatti tipici sono un concentrato di sapori che esaltano le materie prime della zona
Lasagna e cannelloni sono due classici della tradizione italiana, ma a volte capire che differenza c’è tra i due non è semplice
Il salmì è un piatto di origini antiche, ma capire cos’è e come si cucina questo classico della tradizione italiana non è semplice
I Tortelli di Carnevale sono un dolce tipico lombardo e l’origine di questo piatto è da ricercare in una tradizione molto antica
A Milano, San Biagio si festeggia mangiando del panettone avanzato per proteggersi dal mal di gola e l’usanza ha origini antiche
La leggenda vuole che i Giorni della Merla siano i più freddi di tutto l’anno e dietro l’antica credenza ci sono storie di ogni tipo
Pizza fritta e Montanara hanno conquistato i palati di molti e capire che differenza c’è tra le due può aiutare a non fare confusione
Cotechino e zampone sono due pietanze molto amate e capire la differenza tra i due può aiutarci a fare le scelte migliori in cucina
La presenza delle lenticchie a tavola a Capodanno è tradizione diffusa in tutta Italia da tempo, ma spesso non si conosce la sua origine
Dal baccalà alle cartellate, scopriamo insieme i piatti tipici che si preparano in Puglia il giorno di Natale
Ogni Paese festeggia Capodanno con le proprie ricette tradizionali e il mondo diventa un mosaico di ingredienti tipici e piatti unici
Salsiccia e luganega sono molto amate nel nostro Paese e capire qual è la differenza può aiutarci a sfruttarle al meglio
In Sicilia la contesa tra arancino e arancina è sempre attuale, ecco qual è la vera differenza tra i due termini
Frutto di una campagna marketing ben riuscita, l’usanza di mangiare il pollo fritto KFC a Natale in Giappone è tradizione dal 1974
A Natale pranzi e cene sono all’ordine del giorno e in ogni parte del mondo le ricette tradizionali per i festeggiamenti sono diverse
A Natale baciarsi sotto il vischio è una tradizione diffusa, ma l’origine dell’usanza è antica e si collega a credenze popolari e miti