Scoprire cos’è l’acqua di riso significa venire a conoscenza di un antico prodotto da utilizzare su capelli e viso.
Il galateo giapponese a tavola e al ristorante, soprattutto quando ci si trova in un locale aderente alla tradizione, è un po’ diverso da quello occidentale.
Il Favipiravir è una medicina giapponese salita alla ribalta della cronaca come potenziale rimedio contro il coronavirus, ecco come stanno le cose.
Il primo café e ristorante Louis Vuitton apre in Giappone, nella nuova maison di Osaka, facendo debuttare il brand nel settore culinario.
Il Koshu è un vino giapponese prodotto da una particolare uva rosa, considerata una delle più affascinanti varietà coltivate oggi.
I Kitkat della Nestlè saranno confezionati con imballaggi sostenibili in carta origami, almeno in Giappone, per diminuire l’impatto ambientale.
Alle Olimpiadi di Tokyo sostenibili verrà accesa per la prima volta una torcia a idrogeno, simbolo del rispetto per l’ambiente.
The Green Newspaper è il giornale che si pianta dopo la lettura che viene dal Giappone, un’idea nata per ridurre i rifiuti in favore dell’ambiente.
Si chiama Osechi Ryori ed è il tradizionale cibo giapponese per Capodanno. Si tratta di una sorta di bento box ricca di significati simbolici.
Il sobacha è un infuso di grano saraceno con interessanti proprietà e benefici. Conosciuto da tempo in Giappone, oggi si riscopre anche in occidente.
È ufficiale, il migliore ristorante sushi del mondo a Tokyo perde tutte le tre stelle Michelin. Ma il Sukiyabashi Jiro è ancora un locale leggendario.
La scrittrice Marie Kondo ha lanciato la sua linea di prodotti per la cucina nel suo nuovo e-shop, con oggetti che puntano su design e sostenibilità.
Dopo il disastro nucleare del 2011 la zona della centrale di Fukushima segue le orme di Chernobyl e diventerà un polo per le energie rinnovabili.
Shiso, basilico giapponese o basilico cinese, una pianta aromatica famosa in oriente: capire cos’è e come si usa può aiutare in cucina per preparare piatti creativi.
Lo chef David Muñoz ha lanciato una sua linea di salse stellate: la salsa XO. Si tratta di condimenti fusion che lo chef ha concepito durante i suoi viaggi.
Gli spiedini di pollo yakitori sono un piatto giapponese tra i più conosciuti, uno street food economico e veloce da mangiare.
Una delle specialità della cucina giapponese più amate nel nostro paese, ma il sushi è senza glutine? Ecco a cosa fare attenzione.
La radice di Kuzu ha diverse proprietà e benefici che la rendono molto apprezzata in cucina, anche nella sua versione biologica, attenti però alle controindicazioni.
Una Coca-Cola alla mela per celebrare l’autunno. È la nuova idea del gigante delle bibite che, per ora solo in alcuni paesi, ha lanciato la sua nuova e originale bevanda.
È ufficiale, l’acqua di Fukushima rischia di essere buttata nell'oceano Pacifico. A dirlo è il ministro dell’ambiente giapponese, dopo essersi confrontato con i vertici della società che amministrava la centrale.