Sapere cosa fare con il coronavirus è importante tanto quanto informarsi su cos’è e quali sono i suoi sintomi.
L’inquinamento elettromagnetico è una nuova forma di inquinamento, invisibile e impercettibile, ma di cui è possibile imparare a ridurre l’esposizione.
Quali sono gli effetti dello Xanax? Un farmaco utilizzato per trattare disturbi come ansia e attacchi di panico, ma non tutti sanno come agisce.
Pianta dai numerosi benefici e dalle straordinarie proprietà, l’echinacea è un’ottima alleata per la prevenzione degli stati influenzali, grazie alla sua capacità di stimolare il sistema immunitario.
Nei prossimi mesi molti filtri di Instagram verranno rimossi per rendere il social più sicuro. Si tratta soprattutto dei filtri Instagram chirurgia.
Secondo la scienza i funghi fanno bene al cervello: recenti studi avrebbero dimostrato qualità protettive inaspettate, anche contro patologie complesse come la demenza.
Difficile da immaginare ma dormire troppo il week end peggiora la salute. Lo sottolineano diverse evidenze scientifiche, che sfatano alcune comuni credenze.
L’ossitocina negli anni si è valsa l’appellativo di ormone dell’amore, della fedeltà e della felicità. Vediamo di scoprire perché.
La tecnologia ci sta inghiottendo e per cercare di riprendere in mano il nostro tempo, l’unica soluzione è il digital detox.
Unire i benefici di una passeggiata a quelli della meditazione è possibile. Ecco come praticare la meditazione camminata.
Rebirthing e respirazione circolare sono il segreto per il raggiungimento del benessere psicofisico secondo il fondatore della disciplina Leonard Orr. Ecco di cosa si tratta.
Shinrin Yoku è una di quelle parole giapponesi dal significato unico e complesso. Tradotto in italiano come bagno nella foresta e in inglese come Forest Bathing, è una pratica amica del benessere a contatto con la natura.
La luce a led blu degli schermi al buio potrebbe avere effetti sul cervello spingendo al consumo di alimenti più ricchi di zuccheri e facendo ingrassare.
Il reiki è una pratica spirituale annoverata tra le medicine alternative in quanto priva di fondamenta scientifiche che mira a trattare i malanni fisici, emozionali e mentali.
Il burnout, anche definito stress da lavoro, è una patologia riconosciuta dell’OMS. Ecco cos’è e come alleviarne i sintomi.
La riflessologia plantare è una tecnica molto antica che tramite digitopressione sfrutta le oltre 7.200 terminazioni nervose presenti sotto i piedi per riequilibrare l’organismo.
Sfruttare il sole come medicina è una tecnica molto antica. Ma come può un elemento naturale sia così potente?
L’agopuntura è una pratica della Medicina Tradizionale Cinese che mira a ristabilire il flusso dell’energia nel corpo attraverso gli aghi. Ecco come.
Impossibile non aver sentito parlare di mindfulness: diventata quasi una moda, questa tecnica meditativa invita ciascuno di noi a porre attenzione al presente. Ma in cosa consiste davvero?
Considerata una parte della Psicoterapia, l’analisi bioenergetica osserva i movimenti del corpo per capire i disturbi della mente. Ecco come funziona.