Abbiamo trattato di molte spezie e erbe aromatiche finora, come il basilico e l’origano, ma oggi è il turno di un vero jolly della cucina nostrana, una piantina dalla lunga e nodosa storia.
La storie e le proprietà delle erbe aromatiche sono state più volte protagoniste dei nostri articoli, dove abbiamo raccontato anche la nascita di alcuni dei più famosi bland di spezie come il curry. Oggi
È indubbiamente facile da trovare nei vasi sui balconi delle casette di paese o accostata ad altre piante aromatiche in un giardino, l'erba cipollina, o Allium schoenoprasum, è largamente impiegata in cucina per
Abbiamo già scritto qualche riga parlando di origano (leggi il nostro articolo), una delle erbe aromatiche forse più caratteristiche della nostra gastronomia mediterranea, e già in quel momento avevamo accennato a una sua
Secondo un antico mito avrebbe origini divine, l'origano ha profumato i piatti della cucina mediterranea per millenni, facendone uno degli aromi più tipici della nostra gastronomia nostrana.
É sempre più facile trovarlo negli scaffali della verdura dei supermercati, lo zenzero è una pianta orientale di cui viene impiegata la radice, ricca di proprietà benefiche.
Il suo profumo è uno dei più inconfondibili della cucina italiana, quasi sinonimo di pizza e pesto, perfetto per coronare un piatto di pasta.
Forse una delle spezie più conosciute, dall’aroma intenso e decisamente caratteristico, la cannella o cinnamomo viene estratta da un albero sempreverde, più precisamente dalla dalla parte interna della corteccia, che una volta essiccata
Un'erba aromatica dalla provenienza misteriosa, la menta viene citata da Ovidio e compare sul papiro di Ebers, a indicare che le sue proprietà erano conosciute dalla notte dei tempi.
Quale è una delle prime parola che vengono in mente quando si sente parlare di cucina indiana? Curry, ovviamente. Per noi italiani la parola curry non solo viene associata immediatamente alla cucina indiana,
La Stevia rebaudiana è originaria delle zone montuose di Paraguay e Brasile, coltivata storicamente in molti stati dell'America meridionale è oggi molto diffusa anche in Cina, Thailandia e Israele. Questa pianta è famosa
La pianta dell'alloro era impiegata fin dall'alba dei tempi, basti pensare ai greci e romani, ma ancora oggi rimane un grande protagonista della cucina nostrana