Note in Lombardia con diversi nomi, le castagne bollite nel latte sono un dolce da riscoprire per dare all'inverno un gusto diverso
Mangiare frutta e verdura è sempre un toccasana e a novembre il calendario dei prodotti di stagione include un ampio mix di alternative
Tra le varietà di zucca, la Hokkaido sta riscuotendo un successo sempre più grande, merito anche del sapore curioso che la caratterizza
I semi di zucca sono un alimento spesso sottovaluto, ma in realtà sono molti i benefici e le proprietà che li rendono uno spuntino perfetto
Sin dall’inizio della storia della musica, le zucche vennero impiegate per la realizzazione di strumenti, da qui il nome di zucche sonore
Nei boschi italiani si nascondono funghi velenosi molto pericolosi e riconoscerli permette di evitare intossicazioni
La zucca è oggi il simbolo di Halloween, ma tra rituali celti, leggende irlandesi e made in USA, l’origine della tradizione è molto antica
Della zucca non si buttata via niente, ecco come tostare i semi di zucca in casa e preparare uno snack gustoso e salutare
Alimento simbolo dell’autunno castagne e caldarroste finiscono sui nostri piatti durante questo periodo, ecco la differenza
Anche in Italia festeggiare Halloween nei campi delle zucche sta diventando una tradizione e i luoghi che accolgono i visitatori non mancano
L’Arancia Rossa di Sicilia (IGP) è famosa per il tipico colore rosso della polpa e per il suo sapore dolce, ma non tutti sanno che la sua coltivazione risale a tempi molto antichi
Quando arriva l’autunno è anche tempo di zucca, il tipico frutto autunnale dai colori, forme e gusti differenti molto apprezzato in cucina
Delica e Mantovana sono solo due delle numerose varietà di zucca, tipologie tra le quali non sempre si conosce la differenza
La zucca Hokkaido è sempre più popolare e, utilizzata nelle giuste ricette, può diventare il valore aggiunto della nostra cucina autunnale
Erba spontanea commestibile tra le più usate in cucina, la borragine si raccoglie durante tutto l’anno, ecco come riconoscerla e trattarla
Delica e butternut sono solo due delle numerose varietà di zucca, tipologie tra le quali non sempre si conosce la differenza
Ha un sapore inconfondibile e in ogni stagione ha qualcosa da offrire, ecco dove trovare il finocchio selvatico o finocchietto
La mandragora è pericolosa per l’uomo e, dato che può essere confusa con gli spinaci, capire qual è la differenza tra le due erbe è vitale
Le zucche ornamentali sono note per il loro aspetto più che per il gusto, ecco quali sono quelle buone da mangiare
La borragine è una pianta selvatica dalle notevoli proprietà. Ecco a cosa serve, come riconoscerla e quando è meglio assumerla.