Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, nel 2019 arriva la seconda edizione di “EAT FREE”, il concorso gastronomico dedicato al “naturalmente senza” nato con l’obiettivo di sensibilizzare, formare ed informare i futuri addetti alla ristorazione.
“EAT FREE” è un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole alberghiere che intendano mettersi alla prova nella preparazione di ricette originali, sposando la filosofia del “naturalmente senza”, ovvero adatte alle più diffuse intolleranze alimentari.
Il tema dell’edizione “EAT FREE” 2019 è “Il pasto completo senza glutine e senza lattosio”. I partecipanti dovranno pertanto presentare un elaborato unico in stile “Bentò Box” che, in linea con il tema proposto, comprenda anche una pasta fresca ed un dolce al piatto.
Le scuole finaliste si sfideranno il 19 novembre 2019 all’interno della manifestazione Foodnova, presso la Fiera di Rimini, dove verrà decretata la squadra vincitrice dalla giuria. A ciascun membro della squadra vincitrice verrà conferito un corso di specializzazione della durata max di 3 giorni, a scelta tra quelli proposti dal catalogo “I Grandi Corsi” di CAST Alimenti e due libri di testo che trattano di intolleranze alimentari in cucina e in pasticceria.
27 SETTEMBRE 2019 | Ore 20.00 termine iscrizioni e caricamento ricette
11 OTTOBRE 2019 | Chiusura votazioni online per “PREMIO SOCIAL” e decretazione delle 3 scuole finaliste da parte della giuria tecnica
19 OTTOBRE 2019 | Giornata formativa presso Cast Alimenti
Presso CAST Alimenti verrà organizzata una giornata formativa per le scuole finaliste durante la quale gli allievi di cucina potranno affinare le loro ricette con le attrezzature che utilizzeranno in finale, sotto l’attenta supervisione dei Maestri CAST.
L’allievo di sala seguirà invece una lezione tenuta dal Business Developer Osvaldo Zucchelli dedicata a come presentare al meglio il prodotto.
18 NOVEMBRE 2019 | CAST EDUCATIONAL
All’interno della manifestazione Foodnova i Maestri CAST terranno un corso dedicato alle nuove tecniche di cottura per le 3 finaliste e tutte le scuole interessate.
19 NOVEMBRE 2019 | LA FINALE
La gara si svolgerà nel circuito della manifestazione Foodnova. Alle ore 7.30 è previsto l’accesso dei concorrenti alle postazioni per organizzare i tavoli, posizionare macchine e materie prime e iniziare le preparazioni. Alle ore 9.30 avverrà il sorteggio per l’uscita dei piatti e alle ore 10 inizierà ufficialmente la gara. Ogni squadra avrà a sua disposizione un borsista di CAST Alimenti come tutor.
27 SETTEMBRE 2019 | Ore 20.00 termine iscrizioni e caricamento ricette
13 OTTOBRE 2019 | Chiusura votazioni online per “PREMIO SOCIAL” e decretazione delle 3 scuole finaliste da parte della giuria tecnica
19 OTTOBRE 2019 | Giornata formativa presso Cast Alimenti
Presso CAST Alimenti verrà organizzata una giornata formativa per le scuole finaliste durante la quale gli allievi di cucina potranno affinare le loro ricette con le attrezzature che utilizzeranno in finale, sotto l’attenta supervisione dei Maestri CAST.
L’allievo di sala seguirà invece una lezione tenuta dal Business Developer Osvaldo Zucchelli dedicata a come presentare al meglio il prodotto.
18 NOVEMBRE 2019 | CAST EDUCATIONAL
All’interno della manifestazione Foodnova i Maestri CAST terranno un corso dedicato alle nuove tecniche di cottura per le 3 finaliste e tutte le scuole interessate.
19 NOVEMBRE 2019 | LA FINALE
La gara si svolgerà nel circuito della manifestazione Foodnova. Alle ore 7.30 è previsto l’accesso dei concorrenti alle postazioni per organizzare i tavoli, posizionare macchine e materie prime e iniziare le preparazioni. Alle ore 9.30 avverrà il sorteggio per l’uscita dei piatti e alle ore 10 inizierà ufficialmente la gara. Ogni squadra avrà a sua disposizione un borsista di CAST Alimenti come tutor.
PRIMA CLASSIFICATA
A ciascun membro della squadra vincitrice verrà conferito un corso di specializzazione della durata max di 3 giorni, a scelta tra quelli proposti dal catalogo “I Grandi Corsi” di CAST Alimenti e due libri di testo che trattano di intolleranze alimentari in cucina e in pasticceria.
SECONDA E TERZA CLASSIFICATE
Alle finaliste non vincitrici verranno consegnati due libri di testo che trattano intolleranze alimentari in cucina e in pasticceria.
MENZIONE SPECIALE “PREMIO SOCIAL”
Questo premio verrà attribuito alla scuola la cui ricetta avrà ricevuto più voti dalla giuria popolare online.
PRIMA CLASSIFICATA
A ciascun membro della squadra vincitrice verrà conferito un corso di specializzazione della durata max di 3 giorni, a scelta tra quelli proposti dal catalogo “I Grandi Corsi” di CAST Alimenti e due libri di testo che trattano di intolleranze alimentari in cucina e in pasticceria.
SECONDA E TERZA CLASSIFICATE
Alle finaliste non vincitrici verranno consegnati due libri di testo che trattano intolleranze alimentari in cucina e in pasticceria.
MENZIONE SPECIALE “PREMIO SOCIAL”
Questo premio verrà attribuito alla scuola la cui ricetta avrà ricevuto più voti dalla giuria popolare online.